
Trading spot vs trading futures nel mondo delle criptovalute
Vuoi aumentare i tuoi guadagni nel mondo delle criptovalute? Puoi fare fortuna con i futures sulle criptovalute, ma solo se comprendi le sottigliezze di questo mercato volatile prima di buttarti.
Considerando gli alti livelli di volatilità delle criptovalute, i trader sono costantemente alla ricerca di modi per ottimizzare i propri profitti, e i futures sulle criptovalute offrono proprio questa opportunità! Scopri le differenze tra futures e spot e massimizza i tuoi guadagni con Bitsgap!
Sebbene i neofiti delle criptovalute siano spesso incoraggiati a muovere i primi passi con il trading spot, in quanto approccio più semplice e diretto, il mondo in rapida espansione dei derivati sulle criptovalute merita sicuramente di essere esplorato!
Negli ultimi anni, questo mercato ha registrato una crescita incredibile e uno dei derivati più ricercati è proprio il futures!
Per eccellere davvero come trader di criptovalute, è essenziale comprendere le differenze tra il mercato spot e quello dei futures.
In questo articolo esploreremo gli aspetti distintivi del trading spot e dei futures e sveleremo una serie di potenti strumenti di trading su Bitsgap che ti aiuteranno a portare il tuo trading di futures a nuovi livelli!
Cos'è il trading di futures sulle criptovalute?
Nel mercato dei futures, si negoziano contratti che rappresentano il valore di una specifica criptovaluta. In altre parole, si ottengono tutte le emozioni e le opportunità offerte dai movimenti di prezzo delle criptovalute senza possedere effettivamente l'asset sottostante.
Quando si acquista un contratto futures, non ci si deve preoccupare delle responsabilità legate alla proprietà dell'asset, come il voto o lo staking. Si è liberi di concentrarsi sulla speculazione e sul potenziale di profitto.
I futures sulle criptovalute offrono un modo per sfruttare la volatilità del mercato e fare leva sulle variazioni di prezzo, sia al rialzo che al ribasso. Puoi fare previsioni sull'andamento del prezzo di una criptovaluta e, se hai ragione, i profitti possono essere enormi (se invece hai torto, i tuoi profitti possono andare in fumo, ma questo è un argomento che tratteremo nella sezione “Leva finanziaria”).
👉 Con i futures, puoi cavalcare le onde delle fluttuazioni di prezzo di una criptovaluta senza acquistarla effettivamente. Se pensi che il prezzo aumenterà, acquisti un contratto futures per andare long. Se prevedi un calo, vendi per andare short. In entrambi i casi, hai l'opportunità di ottenere grandi guadagni se la tua previsione è corretta.
Gli exchange come Binance Futures facilitano il trading di futures su criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dispongono di funzioni di gestione del rischio, come i fondi assicurativi, per proteggere i trader. Mentre gli exchange spot sono semplici, gli exchange di derivati aprono le porte a strategie più avanzate e a maggiori potenziali profitti.
Cosa sono i contratti futures sulle criptovalute?
Come accennato, i futures sulle criptovalute sono contratti tra due investitori che fanno ipotesi informate sul prezzo futuro di una criptovaluta senza possedere l'asset sottostante.
È possibile negoziare futures su criptovalute sul rinomato Chicago Mercantile Exchange (CME) e su una varietà di exchange di criptovalute. I futures su Bitcoin ed Ethereum sul CME hanno una scadenza fissa l'ultimo venerdì del mese alle 16:00 ora di Londra. Tuttavia, su exchange di criptovalute come Binance, OKX, Kraken e altri, i futures su criptovalute sono perpetui, ovvero non scadono mai.
👉 Ad esempio, immaginiamo che Bob acquisti un contratto futures sull'oro con scadenza a febbraio a 1.500 dollari l'oncia. Bob dovrà adempiere al contratto alla scadenza, indipendentemente dal prezzo prevalente. Se invece Bob sceglie un contratto perpetuo, accetta di acquistare l'oro in un secondo momento a 1.500 dollari l'oncia. Questo accordo non è vincolato da limiti temporali, consentendo a Bob di uscire dalla posizione e recuperare il margine quando lo desidera.
A differenza dei futures su azioni, che si concludono con la consegna dell'asset alla scadenza del contratto, i futures perpetui vengono sempre regolati in contanti.
Per mantenere una stretta correlazione con il prezzo spot dell'asset sottostante, i futures perpetui utilizzano un meccanismo chiamato tasso di finanziamento. Questo tasso viene periodicamente scambiato tra i detentori di posizioni lunghe e corte, incoraggiando posizioni che allineano il prezzo del contratto al prezzo spot. Questa caratteristica unica li distingue dai contratti futures tradizionali con date di regolamento o scadenza predeterminate.
Finché si dispone di un margine di mantenimento sufficiente, è possibile mantenere aperte le posizioni lunghe o corte a tempo indeterminato. Il margine di mantenimento è l'importo minimo di garanzia necessario per mantenere aperte le posizioni di trading.
Inoltre, poiché non è prevista la consegna dell'asset, i futures perpetui offrono la possibilità di fare trading con livelli elevati di leva finanziaria.
Ora viene il bello.
Cos'è la leva finanziaria nel trading di futures su criptovalute?
La leva finanziaria è uno strumento di trading che ti aiuta ad amplificare la tua esposizione al mercato utilizzando fondi presi in prestito da un broker per eseguire operazioni. In altre parole, puoi fare trading con più fondi di quelli che hai nel tuo portafoglio. A seconda dell'exchange di criptovalute, potresti prendere in prestito fino a 125 volte il saldo del tuo conto.
La leva finanziaria è rappresentata da un rapporto, come 5x, 10x o 20x, che indica il moltiplicatore applicato al tuo capitale iniziale.
👉 Ad esempio, se hai 100 $ nel tuo conto di exchange e vuoi aprire una posizione in bitcoin del valore di 1.000 $, una leva finanziaria di 10x garantirà ai tuoi 100 $ lo stesso potere d'acquisto di 1.000 $.
Ciò significa che puoi prendere in prestito e vendere un asset, anche se non lo possiedi, in base alle tue previsioni di mercato.
Come funziona la leva finanziaria + vantaggi e rischi
Gli exchange richiedono di fornire una forma di assicurazione, chiamata “margine iniziale”, nel caso in cui l'operazione vada a tuo sfavore. Devi mettere da parte questo margine prima di effettuare un'operazione con leva finanziaria.
La garanzia richiesta dipende dalla leva finanziaria utilizzata e dal valore totale della posizione che desideri aprire. Questo ti protegge dalla liquidazione. I limiti di leva finanziaria, a loro volta, dipendono dalla tua borsa valori e dalle attività negoziate.
Sebbene la leva finanziaria possa aumentare i potenziali profitti per i trader di criptovalute, amplifica anche le potenziali perdite. Pertanto, prima di utilizzare la leva finanziaria, dovresti valutare tutti i suoi pro e contro.
I trader esperti che prevedono con precisione i movimenti dei prezzi possono ottenere enormi guadagni con la leva finanziaria. Hai la possibilità di amplificare i tuoi guadagni e guadagnare molto di più rispetto al normale trading spot. I futures liberano il tuo capitale in modo da poterlo investire in altri investimenti. Se hai fiducia nelle tue posizioni, la leva finanziaria ti consente di aprirne di più grandi con un costo iniziale inferiore.
Naturalmente, il mercato delle criptovalute è notoriamente volatile, quindi la leva finanziaria comporta anche rischi maggiori, soprattutto per i trader alle prime armi. Gli exchange possono chiudere forzatamente la tua posizione se scende troppo, innescando una “liquidazione” che blocca le tue perdite indipendentemente da ciò che accade dopo. Alcuni exchange applicano “commissioni di finanziamento” per mantenere aperte le posizioni, che possono danneggiare seriamente i tuoi profitti se non gestite correttamente.
La leva finanziaria è un'arma a doppio taglio: mentre amplifica i tuoi guadagni, amplifica anche le tue perdite. La chiave è utilizzare la giusta quantità di leva finanziaria in base al tuo livello di esperienza e alla tua propensione al rischio. Inizia con piccoli importi mentre impari le basi e non rischiare mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
Che cos'è la liquidazione nel mondo delle criptovalute?
La liquidazione delle criptovalute avviene quando la tua posizione viene chiusa forzatamente a causa di un margine inadeguato a coprire una perdita in corso. Ciò si verifica quando non sei in grado di soddisfare il requisito di margine per la tua posizione con leva finanziaria, con conseguente liquidazione automatica della tua posizione poiché non disponi di fondi sufficienti per mantenere aperte le tue operazioni.
Funziona così:
Supponiamo che tu abbia 100 $ nel tuo conto di trading e utilizzi una leva di 20x per aprire una posizione BTC di 2.000 $. I tuoi profitti e le tue perdite sono ora 20 volte maggiori! Se il BTC sale del 5%, la tua posizione guadagna 100 $, il che significa che con un movimento del solo 5% hai guadagnato l'intero margine iniziale. Impressionante, vero?
Ma attenzione, perché anche le perdite sono moltiplicate. Un calo del 2% ti costa 40 $ e un calo del 5% liquida completamente la tua posizione. Senza leva finanziaria, avresti subito solo una perdita del 5%. Ma con una leva finanziaria di 20x, il margine di errore è minimo.
I potenziali guadagni della leva finanziaria sono enormi, ma lo sono anche i rischi. La chiave è utilizzare la leva finanziaria in modo responsabile e disporre di una solida strategia di gestione del rischio.
Trading spot di criptovalute vs trading di futures
Nel mercato spot, compri e vendi criptovalute per consegna immediata, quindi acquisisci la proprietà diretta delle criptovalute e hai diritto a vantaggi economici come il voto sui fork importanti o la partecipazione allo staking. Ma nel mercato dei futures, negozi contratti che rappresentano il valore di una criptovaluta. Non possiedi l'asset sottostante, ma solo un accordo per acquistarlo o venderlo in un secondo momento.
Di seguito sono riportate alcune differenze fondamentali tra il trading spot di criptovalute e il trading di futures su criptovalute:
- Leva finanziaria: i futures consentono di controllare una posizione importante a un costo ridotto. Se si dispone solo di 10.000 $, è possibile acquistare solo 10.000 $ di Bitcoin spot. Ma con i futures, 10.000 $ possono controllare una posizione BTC da 100.000 $! Si amplificano sia i profitti che le perdite, ma con una corretta gestione del rischio, la leva finanziaria può significare enormi guadagni.
- Posizioni lunghe o corte: nel trading spot, puoi trarre profitto solo dall'aumento dei prezzi. Ma i futures ti consentono anche di vendere allo scoperto le criptovalute: puoi guadagnare sia che i prezzi salgano o scendano. I futures sono ideali per coprire il rischio o speculare sulla volatilità.
- Liquidità: i futures sulle criptovalute registrano volumi mensili pari a migliaia di miliardi, molto più del trading spot. Ciò significa trading veloce ed efficiente e una migliore determinazione dei prezzi. Puoi entrare e uscire dalle posizioni rapidamente senza slippage significativi.
- Prezzi spot vs prezzi dei futures: il prezzo spot è il prezzo di mercato corrente per l'acquisto o la vendita immediata di criptovalute. Il prezzo dei futures dipende dal prezzo spot più un “premio”, ovvero l'importo aggiuntivo che gli acquirenti pagano per avere la possibilità di acquistare o vendere in un secondo momento. Il premio varia in base all'offerta, alla domanda e al sentiment del mercato.
Mentre il trading spot è semplice, i futures offrono opzioni più avanzate come la leva finanziaria, le posizioni corte e l'accesso a un'enorme liquidità. I potenziali guadagni sono enormi, ma lo sono anche i rischi, quindi è meglio iniziare con calma e imparare prima le basi.
Trading con margine vs trading con futures nelle criptovalute
Il trading con margine è un metodo per aumentare i rendimenti nel trading spot. Il trading spot prevede il pagamento anticipato dell'intero importo di un asset crittografico e il successivo possesso dell'asset stesso. Al contrario, il trading con margine consente di prendere in prestito fondi da un broker per effettuare operazioni speculative, trarre profitto dalla volatilità del mercato e, infine, rimborsare i fondi presi in prestito.
Il trading di futures consiste nell'associare un asset a un contratto derivato, accettando di acquistare o vendere un asset specifico a una data e a un prezzo futuri. Inizialmente concepiti come strumento di copertura per i trader di materie prime, i futures si sono evoluti in uno strumento speculativo che consente ai trader di acquistare una quantità maggiore di un asset pagando un importo inferiore.
Sebbene sia il trading con margine che quello con futures utilizzino la leva finanziaria, consentendo di aprire posizioni sul mercato e potenzialmente ottenere rendimenti superiori a quelli del mercato spot, esistono alcune differenze da tenere a mente:
- Il trading con margine avviene nel mercato spot: si acquistano e vendono asset digitali reali. I futures sono negoziati nel mercato dei derivati, dove si specula sui prezzi futuri degli asset negoziando contratti futures.
- La leva finanziaria del trading con margine varia in genere da 5 a 20 volte, consentendo di amplificare moderatamente il proprio potere d'acquisto. La leva finanziaria dei futures può superare 100 volte, con un'amplificazione massiccia sia dei guadagni che delle perdite.
- Il trading con margine consente di prendere in prestito denaro dai broker per negoziare criptovalute spot. Si pagano interessi sul prestito e le posizioni spot sono flessibili. I futures richiedono un deposito iniziale per controllare un contratto, senza interessi o prestiti.
- Il trading con margine è adatto agli speculatori a breve termine che effettuano operazioni spot. I futures attraggono gli investitori a lungo termine che coprono il rischio o cercano grandi guadagni.
Sebbene sia il margine che i futures offrano leva finanziaria, essi differiscono per mercati, meccanismi e rischi.
Il trading con margine è flessibile ma rischioso e richiede una gestione esperta degli interessi e della volatilità. I futures si muovono rapidamente e le perdite possono aumentare a dismisura, richiedendo formazione e disciplina.
Per saperne di più sul trading con margine, visita: 10x Your Crypto.
Vantaggi dei futures sulle criptovalute
Il trading di futures sulle criptovalute offre alcune opportunità interessanti. Ecco i principali vantaggi:
- Facilità e convenienza: Il trading di futures sulle criptovalute offre semplicità, rendendo più facile investire in cripto-asset, speculare sui loro movimenti di prezzo e trarne profitto senza bisogno di possedere e conservare in modo sicuro il cripto-asset.
- Leva finanziaria: la leva finanziaria consente di controllare un valore contrattuale elevato sulla base di un asset sottostante con un capitale relativamente modesto.
- Maggiore potenziale di profitto: grazie al potere della leva finanziaria, i futures aprono le porte a potenziali guadagni enormi. Se si prevede correttamente l'andamento del mercato, i guadagni possono essere enormi.
- Sicurezza: i mercati dei futures sulle criptovalute possono essere considerati più sicuri ai fini del trading, poiché prevedono limiti di posizione e di prezzo che aiutano a ridurre l'esposizione al rischio.
- Flessibilità: con i futures è possibile andare long o short, utilizzando strategie come lo scalping, adatte ai mercati volatili. I futures offrono una maggiore flessibilità per trarre vantaggio da qualsiasi movimento di prezzo.
- Accuratezza dei prezzi: i futures perpetui rimangono molto vicini ai prezzi spot, con tassi di finanziamento che li mantengono allineati. Si ottiene un quadro accurato dell'attuale sentiment del mercato.
- Strumento di copertura: gli investitori a lungo termine possono utilizzare i futures per compensare il rischio delle loro posizioni spot. Vendi futures a breve termine contro le tue posizioni spot lunghe per proteggerti da potenziali ribassi.
Rischi del trading di futures su criptovalute
Naturalmente, il brivido dei futures comporta anche dei rischi:
- La leva finanziaria è un'arma a doppio taglio: se da un lato la leva finanziaria significa guadagni maggiori, dall'altro comporta anche perdite maggiori e i trader inesperti possono essere liquidati rapidamente se il mercato si muove contro di loro.
- Nessuna proprietà degli asset: anche se si guadagna dalle variazioni di prezzo, non si possiede la criptovaluta sottostante. Si perdono vantaggi come i premi di staking o i diritti di voto.
Strumenti di trading di futures di Bitsgap
Se vuoi immergerti nel trading di futures, non cercare oltre Bitsgap. Con Bitsgap, uno dei più grandi aggregatori di criptovalute, puoi fare trading di futures sia manualmente che utilizzando bot di trading automatizzato di criptovalute.
Tra i bot di criptovalute disponibili, puoi scegliere COMBO e DCA Futures. Vediamoli più nel dettaglio qui sotto:
Bot COMBO di Bitsgap = GRID+DCA
Il bot di trading COMBO di Bitsgap (Fig. 1), che segue il trend, riunisce il meglio degli algoritmi GRID e DCA per fare magie nel trading di futures. In parole povere, COMBO sfrutta il trading GRID per cogliere ogni minima oscillazione di prezzo, mentre DCA aiuta a ottimizzare l'ingresso per ottenere il massimo rendimento dal tuo investimento. Il bot COMBO può seguire i trend al rialzo o al ribasso, quindi, indipendentemente dall'andamento del mercato, le opportunità di guadagno sono enormi!

Una volta attivato, il bot COMBO utilizza il 50% dei tuoi fondi per aprire una posizione con leva finanziaria, lunga o corta a seconda delle condizioni di mercato. L'altro 50% viene utilizzato per gli ordini DCA e GRID per continuare ad amplificare la tua posizione. Il bot COMBO imposta automaticamente gli ordini take profit per bloccare i guadagni man mano che la tua posizione si rafforza e segue uno stop loss per proteggere i tuoi profitti.
Man mano che il bot COMBO esegue gli ordini DCA, aumenta la dimensione della tua posizione e regola il prezzo di ingresso per ottenere la media migliore: più acquista o vende, più basso sarà il tuo prezzo medio di ingresso! Se chiude una posizione in profitto, avvia un nuovo ciclo di trading DCA e GRID per continuare a provare il brivido.
Gli ordini take profit e stop loss vengono sempre eseguiti ai livelli di prezzo da te impostati. Per le posizioni corte, il take profit è in basso e lo stop loss in alto. Per le posizioni lunghe, inverisci: take profit in alto, stop loss in basso.
Se sei pronto a potenziare il tuo trading, il bot COMBO può sbloccare tutto il potenziale dei futures sulle criptovalute. Ma prima di correre devi imparare a camminare! Inizia con piccoli importi, osserva come il bot COMBO gestisce le oscillazioni e guarda i tuoi profitti e le tue posizioni crescere nel tempo man mano che acquisisci maggiore familiarità.
Vuoi saperne di più su COMBO? Leggi qui e qui. Pronto a iniziare? Clicca sul link qui sotto.
Bot DCA Futures
Il bot DCA Futures (Fig. 2) è il tuo fidato compagno per mantenere una posizione stabile tra le montagne russe delle fluttuazioni del mercato dei futures! Distribuendo il tuo investimento su operazioni di acquisto o vendita coerenti, otterrai un prezzo medio di ingresso più favorevole riducendo al minimo l'impatto della volatilità del mercato.
Ma a differenza della sua controparte sul mercato spot, DCA Futures è appositamente progettato per ottenere rendimenti rapidi e impressionanti nel mercato dei futures ad alto tasso di volatilità, oltre a:
- Leva fino a 10x
- Strategie long e short
- Demo o Binance Futures
- Impostazioni familiari e molteplici opzioni di personalizzazione
Contrariamente al suo parente COMBO bot, il DCA Futures bot opera in cicli. Apre una posizione e la chiude o calcola la media utilizzando un unico ordine, bypassando le operazioni di reset e calcolo della media degli ordini del COMBO bot.

In un mercato rialzista, sfrutta il bot Long DCA Futures per bloccare automaticamente i guadagni quando i prezzi salgono. Non preoccuparti: se si verifica un'inversione improvvisa, coglierà l'opportunità di acquistare sul ribasso prima del prossimo rialzo.
In un mercato ribassista, opta per il bot Short DCA Futures, che genererà profitti quando i prezzi crolleranno. E se si verifica un rimbalzo, si riequilibra rapidamente su una media più bassa, pronto a capitalizzare una volta che il calo riprende.
Vuoi saperne di più su DCA Futures? Leggi qui. Altrimenti, guarda questo fantastico tutorial:
Pronto a iniziare? Clicca sul link qui sotto.
Conclusione
Il trading di futures su criptovalute apre un mondo completamente nuovo di opportunità! Mentre il trading spot tradizionale consiste semplicemente nell'acquisto e nella vendita, i futures ti consentono di speculare sul futuro e amplificare i tuoi guadagni attraverso la leva finanziaria. Non è fantastico?
Comprendendo come i futures differiscono dal trading spot, puoi potenziare la tua strategia di trading. Utilizza il trading spot per acquistare e conservare, e utilizza i futures per fare scommesse calcolate sull'andamento del mercato. Insieme, ti offrono più opzioni per guadagnare e gestire i rischi.
La parte migliore è che non devi capire tutto da solo! I bot COMBO e DCA Futures di Bitsgap sono le tue guide personali per navigare nel mercato dei futures. Questi bot intelligenti possono aiutarti a prendere decisioni intelligenti e massimizzare i tuoi guadagni nel trading di futures. È fantastico avere dei bot esperti che ti supportano!
Cosa aspetti? Provali subito!
FAQS
Dove puoi fare trading di futures su criptovalute?
Puoi fare trading di futures su una varietà di piattaforme di trading di criptovalute, come Binance, OKX o Bybit. Puoi anche collegare il tuo account Binance Futures a Bitsgap e combinare il meglio di entrambi i mondi: i mercati liquidi di Binance e gli strumenti di trading all'avanguardia di Bitsgap.
I futures sulle criptovalute sono legali negli Stati Uniti?
I futures sulle criptovalute sono legali negli Stati Uniti e possono essere negoziati su exchange di criptovalute approvati o sul CME tramite broker designati. Per negoziare opzioni su futures sulle criptovalute, puoi scegliere tra broker come Interactive Brokers, Edge Clear, Ironbeam o Tradestation.