
Trading automatico vs trading manuale: quale si adatta meglio al tuo stile di vita?
Auto-trading o trading manuale: quale si adatta meglio al tuo stile di vita? Scopri come l’automazione fa risparmiare tempo e riduce le emozioni, mentre il trading manuale offre controllo e flessibilità. Trova l’equilibrio ideale.
Il trading di criptovalute è uno di quei settori in cui è facile perdere il controllo. Il mercato è imprevedibile e i trader sono sempre alla ricerca di modi per alleviare lo stress. Alcuni cercano di riprendere il controllo effettuando operazioni manualmente, altri scelgono il trading automatico per impostare misure di gestione del rischio.
La domanda è: quale metodo, trading automatico o trading manuale, può garantirti la sicurezza necessaria aiutandoti al contempo a ottenere redditività? Scopriamolo!
Che cos'è il trading manuale di criptovalute?
Il trading manuale significa che un trader prende tutte le decisioni personalmente, dalla scelta delle coppie all'esecuzione degli ordini di acquisto e vendita, fino al monitoraggio dei movimenti di mercato. Qui entrano in gioco diversi metodi: l'analisi degli indicatori, l'osservazione regolare dei mercati e, a volte, anche l'intuizione. E mentre puoi scegliere qualsiasi importo da investire, l'investimento di tempo sarà sempre notevole se vuoi ottenere risultati significativi.
Il trading manuale è adatto a chi ha orari flessibili per dedicare tempo sufficiente al trading, a chi ama monitorare il mercato e riesce a resistere con successo alla FOMO (fear of missing out, paura di perdersi qualcosa). È importante anche un forte controllo emotivo, quindi se hai una strategia solida e la segui indipendentemente dalle circostanze transitorie, potresti preferire avere sempre il controllo di ogni singola operazione manuale.
Tecniche di trading manuale popolari
- Scalping: i trader cercano di cogliere anche i minimi movimenti di prezzo in intervalli di tempo molto brevi, come minuti o ore, e traggono vantaggio da decisioni rapide.
- Day trading: l'obiettivo principale è aprire e chiudere posizioni nell'arco di una singola giornata di trading.
- Swing trading: in questo caso, i trader mantengono le posizioni per giorni o settimane per cogliere oscillazioni di prezzo più ampie.
Che cos'è il trading automatico?
Il trading automatico utilizza vari bot di trading e algoritmi per eseguire le operazioni. È possibile impostare regole prestabilite o persino seguire automaticamente la strategia di qualcun altro. Il sistema di trading automatico monitorerà il mercato senza la vostra presenza costante, reagirà alle oscillazioni dei prezzi in base alle vostre istruzioni, aprirà e chiuderà posizioni ed eseguirà molte altre attività in modo autonomo.
Uno dei vantaggi principali dell'auto-trading è che non è necessario rimanere incollati allo schermo e prendere decisioni in frazioni di secondo. I bot possono acquistare automaticamente asset a intervalli regolari, vendere al prezzo selezionato in anticipo e utilizzare una varietà di indicatori tecnici per operare in modo efficiente.
Su piattaforme come Bitsgap, anche i trader senza esperienza di programmazione possono configurare i bot grazie all'interfaccia intuitiva. Puoi collegare più di 15 exchange tramite API e i bot eseguiranno le operazioni mentre tu mantieni la piena custodia dei tuoi fondi.
Quindi, sia che tu abbia poco tempo a disposizione a causa dei numerosi impegni, che tu voglia semplicemente semplificare la routine o evitare l'esaurimento mentale derivante dal monitoraggio del mercato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il trading automatico può essere la soluzione giusta per te.
Trading algoritmico vs trading manuale: le differenze principali in sintesi
La scelta tra trading automatico e trading manuale dipende da ciò che ti aspetti in termini di livelli di stress e routine quotidiana. Inoltre, dopo aver esaminato le differenze, i pro e i contro, potresti voler diversificare il tuo approccio.
Ecco alcuni fattori da considerare:
|
Trading manuale |
Auto-trading |
|
|
Tempo richiesto |
Alto; richiede monitoraggio quotidiano attivo, a volte per ore |
Basso; serve solo tempo per impostare i bot e controlli periodici |
|
Coinvolgimento emotivo |
Molto alto; ogni decisione comporta un carico psicologico |
Minimo; gli algoritmi operano senza paura o avidità |
|
Controllo delle operazioni |
Controllo totale; decidi tu ogni ingresso e uscita dal mercato |
Delegato; il bot segue le regole preimpostate |
|
Scalabilità |
Limitata; è impossibile monitorare manualmente decine di coppie contemporaneamente |
Eccellente; i bot possono gestire più strategie e coppie 24/7 |
|
Esperienza richiesta |
Da media ad alta; richiede analisi dei grafici, gestione del rischio e disciplina emotiva |
Adatto da principianti ad esperti; dipende dalla complessità della strategia |
|
Strumenti di analisi |
Analisi manuale dei grafici, indicatori, monitoraggio delle notizie |
Backtesting, analisi delle prestazioni, analisi tecnica automatizzata |
Pro e contro del trading manuale
Il primo vantaggio chiave del trading manuale rispetto al trading automatico è l'elevata flessibilità, ovvero la consapevolezza della situazione. È possibile modificare la propria tattica all'istante in base alle ultime notizie. Sia che si desideri cambiare strategia a metà sessione o addirittura uscire improvvisamente dalla posizione in base al proprio intuito, è possibile impostare le proprie regole e infrangerle in qualsiasi momento.
Questo porta a un altro vantaggio: il controllo completo su ogni fase. Siete voi a prendere le decisioni e non dovete scavare nei registri dei bot di trading per scoprire perché sono state eseguite determinate operazioni. In un certo senso, questo vi offre una trasparenza che è psicologicamente rassicurante.
Tuttavia, una tale profondità di analisi e controllo richiede un coinvolgimento significativo, il che significa che sono necessari sia tempo che impegno. Questo, a sua volta, può portare a errori causati dalla fatica, dal calcolo errato degli investimenti al semplice cliccare sui pulsanti sbagliati. Inoltre, potreste non considerare tutte le variabili in rapida evoluzione con la stessa precisione di un computer.
Un altro aspetto da considerare sono i pregiudizi emotivi che possono sorgere sotto pressione o semplicemente di propria iniziativa. Potreste provare FOMO (fear of missing out, paura di perdere qualcosa) riguardo alle opportunità di trading, scambiare una correzione di mercato per un cambiamento significativo o, al contrario, sentirvi troppo sicuri di voi stessi dopo alcune serie di successi. Anche i trader esperti possono trovarsi ad affrontare tali difficoltà.
Pro e contro del trading automatico
Quando si confronta il trading manuale con quello automatico, il vantaggio principale è il risparmio di tempo. Il mercato non rispetta i tuoi orari: i movimenti possono avvenire mentre dormi, lavori o semplicemente ti prendi una pausa. Ma una volta che hai definito la tua strategia e impostato i tuoi bot, questi eseguiranno le operazioni senza la tua presenza.
Inoltre, poiché abbiamo menzionato la reattività emotiva nel caso del trading manuale, questo punto è fuori discussione per i bot di trading di criptovalute. Essi eseguiranno la tua strategia in modo coerente, senza mai saltare operazioni a causa della stanchezza o di un peggioramento dell'umore. Ad esempio, su Bitsgap, il tuo bot DCA acquisterà asset con la frequenza impostata, mentre i bot COMBO utilizzeranno contemporaneamente entrambe le strategie GRID e DCA.
Tuttavia, è importante capire che non esistono scorciatoie o modi facili per guadagnare nel trading di criptovalute. Il trading automatico richiede comunque la conoscenza dei meccanismi delle strategie esistenti, l'attenzione ai dettagli nell'analisi delle azioni dei bot e la disponibilità ad imparare come configurare correttamente i bot per ridurre i rischi.
Infine, poiché i bot agiscono in base a una logica programmata, potrebbe essere necessario intervenire quando si verifica qualcosa di importante sul mercato per evitare perdite, o passare al trading manuale in caso di problemi tecnici.
Bitsgap: trading automatico senza perdere il controllo
Bitsgap è una piattaforma di trading automatico che colma il divario tra la completa automazione e il controllo individuale: puoi provare il trading manuale attraverso il Trading Terminal o impostare più bot di trading che seguono varie strategie. Alcuni dei bot più popolari includono:
- DCA (Dollar-Cost Averaging) — il tuo bot acquisterà automaticamente gli asset scelti a intervalli regolari indipendentemente dal loro prezzo, calcolando la media dei prezzi nel tempo.
- GRID — il tuo bot inserirà ordini di acquisto e vendita a livelli di prezzo predeterminati per trarre profitto dalla volatilità.
- COMBO — il tuo bot combina gli approcci GRID e DCA per una migliore diversificazione.
Sulle dashboard visive, puoi monitorare le prestazioni dei bot in tempo reale, incluse metriche come il profitto totale, le posizioni aperte e altro ancora. Hai piena visibilità su ciò che i tuoi bot stanno facendo passo dopo passo e puoi mettere in pausa il bot, chiudere posizioni o regolare i parametri ogni volta che lo desideri.
Anche la gestione del rischio rimane nelle tue mani. Puoi scegliere gli importi massimi di investimento, definire i livelli di stop-loss e impostare obiettivi di take-profit, tra le altre cose. Tuttavia, se desideri acquisire maggiore esperienza pratica o provare strategie che non vuoi ancora automatizzare, puoi utilizzare il Terminale di trading. Ti consente di fare trading su oltre 15 borse valori proprio come fanno i bot, ma potrai controllare ogni operazione ed effettuare analisi approfondite e regolazioni ogni volta che lo desideri.
Come scegliere ciò che è giusto per te?
Sia il trading manuale che quello automatizzato presentano vantaggi e svantaggi. Quindi, per scegliere quello più adatto, poniti alcune domande sui seguenti argomenti:
- Disponibilità di tempo: quante ore puoi realisticamente dedicare al trading? Se la risposta è meno di 2-3 ore, il trading automatico potrebbe essere la scelta migliore.
- Livello di controllo: vuoi delegare le attività di routine o l'idea di permettere a un bot di fare trading per te ti rende ansioso? Il tuo comfort è importante, quindi può essere utile provare entrambi gli approcci e scegliere quello più appropriato.
- Periodo di tempo: sei pronto a dedicare molto tempo all'apprendimento delle tecniche di trading e all'analisi regolare del mercato? Anche se il trading automatico richiede conoscenze di trading di criptovalute, puoi impostare bot semplici in pochi minuti e iniziare a fare trading più rapidamente.
- Livello di esperienza: quanto sei esperto come trader? I principianti spesso traggono vantaggio dall'iniziare con strategie automatizzate semplici (come il DCA), per poi incorporare gradualmente il trading manuale man mano che le loro competenze si sviluppano.
In sostanza, una cosa da ricordare è che nessuno dei due approcci è universalmente superiore. La scelta giusta dipende interamente dalle tue preferenze e aspettative, e adottare un approccio ibrido può essere la soluzione migliore per un paio di motivi:
- Nel trading manuale, l'alto livello di coinvolgimento ti mantiene profondamente connesso alle dinamiche di mercato. Migliori le tue capacità di riconoscimento dei modelli e una comprensione sfumata che deriva solo dall'esperienza pratica. Quindi, puoi applicare queste conoscenze quando configuri, personalizzi e monitori i tuoi bot.
- La combinazione di strategie per diversi segmenti di portafoglio ti offre una maggiore flessibilità. Ad esempio, dividere equamente le operazioni o allocare il 70-80% del capitale a strategie automatizzate per processi meglio organizzati e riservare il 20-30% al trading manuale ti consente di cogliere opportunità uniche.
Considerazioni finali: il trading che si adatta al tuo stile di vita
Il principio fondamentale è semplice: il tuo approccio al trading dovrebbe essere conveniente e adatto ai tuoi obiettivi. La strategia migliore è quella che puoi eseguire in modo coerente senza sacrificare il sonno, le relazioni o la salute mentale.
La tendenza verso l'automazione mantiene ancora il suo slancio perché la coerenza algoritmica spesso supera il processo decisionale emotivo, specialmente su periodi di tempo più lunghi. Tuttavia, il trading manuale ti offre un alto livello di coinvolgimento e ti consente di utilizzare tattiche esclusive nel tuo percorso verso il profitto.
Bitsgap ha reso accessibili strategie sofisticate di trading di criptovalute a trader di tutti i livelli, eliminando le barriere tecniche. Prova oggi stesso la modalità demo di Bitsgap per operazioni automatizzate e manuali, per testare le tue strategie e scoprire quale approccio funziona meglio per te!