Bitsgap logo
 Ricerca
Divergenza SMT Bitcoin - Ethereum: cos'è e come utilizzarla

Divergenza SMT Bitcoin - Ethereum: cos'è e come utilizzarla

Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) guidano il mercato cripto. I loro prezzi spesso si muovono insieme, ma le divergenze possono segnalare l’arrivo di “smart money”. Questo schema, detto divergenza SMT, offre indizi utili per il trading.

Che cos'è la divergenza SMT nel trading di criptovalute?

La maggior parte dei trader si aspetta che BTC ed ETH si muovano in sincronia. Tuttavia, ci sono momenti in cui divergono, muovendosi in direzioni opposte o faticando a mantenere lo stesso ritmo. Questi momenti non sono casuali e spesso indicano l'attività dello “smart money”. Quindi, per comprendere meglio la divergenza SMT, dobbiamo iniziare con la spiegazione di questo termine.

Cosa sono gli “smart money”

Questo termine si riferisce agli investitori istituzionali, agli hedge fund o anche ai grandi trader esperti il cui capitale è così significativo da poter influenzare i movimenti di mercato quando entrano in gioco. Ad esempio, possono creare divergenze spingendo un asset a un nuovo massimo o minimo, lasciando indietro un altro. Le azioni degli “smart money” di solito creano modelli rilevabili sui grafici dei prezzi, quindi diventa possibile analizzare il flusso di denaro e prevedere la possibilità di variazioni di prezzo.

Cosa significa SMT

SMT nel trading sta per Smart Money Technique. È un metodo di analisi delle divergenze di prezzo tra asset correlati, come BTC ed ETH. Ad esempio, quando Bitcoin raggiunge costantemente nuovi massimi durante un certo periodo di tempo ed Ethereum continua a rimanere indietro, ciò potrebbe suggerire che le istituzioni stanno favorendo Bitcoin.

Divergenza tradizionale vs divergenza SMT

La divergenza tradizionale si basa sul confronto del prezzo di un asset con un indicatore, ad esempio l'RSI (Relative Strength Index). Se il prezzo e l'indicatore non corrispondono, ciò indica una potenziale inversione o un indebolimento del trend attuale, poiché la valuta è ipercomprata o ipervenduta.

La divergenza SMT, invece, confronta direttamente i prezzi di due asset correlati. Invece di monitorare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto, identifica quale asset sta attualmente guidando il mercato: quale è più forte e quale è più debole.

BTC vs ETH: leggere la divergenza

Le divergenze in una coppia correlata, come BTC/ETH, rivelano le dinamiche di mercato sottostanti. Queste discrepanze di prezzo forniscono un'indicazione su quale asset sia attualmente più forte e su come fluisce il capitale. Il modello classico si verifica quando una moneta raggiunge un nuovo massimo più alto mentre l'altra della coppia raggiunge un minimo più basso. Tuttavia, nel mercato delle criptovalute può esserci anche una divergenza SMT nascosta, quando una moneta raggiunge un massimo più alto e l'altra raggiunge un massimo più basso, o rispettivamente un massimo più alto e un minimo più basso.

Esistono anche due tipi di divergenze SMT in termini di direzione del mercato:

  • Ribassista: una criptovaluta raggiunge un massimo più alto mentre un'altra rimane indietro.
  • Rialzista: una moneta raggiunge un minimo più basso, ma un'altra della coppia no.

Quindi, come utilizzare questo dato? Ecco alcuni esempi:

  • Bitcoin raggiunge un nuovo massimo, Ethereum non riesce a seguire: questa divergenza indica che BTC sta attirando un interesse di acquisto più forte, mentre ETH mostra una relativa debolezza.
  • Ethereum raggiunge un nuovo massimo, Bitcoin resta indietro: al contrario, quando ciò accade, significa che Ethereum è attualmente più forte. I trader potrebbero cogliere questo momento per andare long su ETH o considerare di andare short su BTC.

L'asset “più forte” attira tipicamente capitali e rappresenta una pressione di acquisto istituzionale, mentre l'asset “più debole” potrebbe subire una stagnazione o un movimento correttivo e potrebbe indicare esitazione o mancanza di flusso di capitali. Tutto questo, abbinato ad altri strumenti di analisi, può aiutare a prevedere la probabile direzione futura del mercato.

Esempio di divergenza BTC/ETH

Un esempio di divergenza BTC/ETH si osserva nel corso dell'anno 2024. Prima di allora, entrambe le criptovalute si muovevano per lo più in tandem, salendo e scendendo insieme. Tuttavia, a partire da febbraio 2024, il BTC ha iniziato ad allontanarsi dall'ETH. Ciò ha portato ad un ampliamento del divario di performance, anche se la coppia ha ripreso una correlazione positiva e ha ricominciato a muoversi in sincronia dopo pochi mesi. Una possibile interpretazione è che gli “investitori intelligenti” si stavano concentrando maggiormente sul Bitcoin e che il BTC stava dettando la tendenza.

Prospettiva dello smart money: chi guida il mercato?

Comprensibilmente, il denaro segue l'asset più forte. Se una moneta sale più rapidamente o regge meglio di un'altra, attualmente è una criptovaluta più forte e le istituzioni tendono ad allocare il capitale verso l'asset che sta già dimostrando forza, perché è più probabile che continui a performare bene. A sua volta, questo modella il sentiment del mercato, perché i trader notano condizioni favorevoli per investimenti specifici e maggiori possibilità di operazioni redditizie.

La divergenza SMT nelle criptovalute può anche aiutare a identificare un falso breakout (quando un asset non riesce a mantenere lo slancio dopo aver superato un livello significativo). Quindi, se un asset mostra forza ma la sua coppia correlata non lo segue, il breakout potrebbe essere falso ed è necessaria cautela.

Come utilizzare la divergenza SMT nella vostra strategia

Le divergenze tra le principali criptovalute forniscono indizi sul sentiment e sulla psicologia del mercato. Durante i periodi di elevata volatilità, di forti tendenze o quando eventi di grande rilevanza influenzano il mercato, è più facile individuare la divergenza SMT perché le azioni dello “smart money” sono più pronunciate.

Quando BTC ed ETH si muovono in modo diverso, ciò può segnalare che un asset sta attirando maggiore attenzione da parte delle istituzioni. Osservare e analizzare tali divergenze aiuta a identificare meglio i falsi breakout, a ridurre il rischio e a trovare opportunità di trading ottimali. Ecco alcuni esempi di come i trader applicano tipicamente queste informazioni:

  • Scenari di acquisto e vendita adeguati: la divergenza SMT può guidare sia gli ingressi che le uscite. Quando si tratta di scenari di acquisto, i trader possono scegliere di entrare in una posizione lunga nella criptovaluta più forte. Per quanto riguarda gli scenari di vendita, si può decidere di entrare in una posizione corta nell'asset più debole.
  • Misure aggiuntive di gestione del rischio: se la divergenza persiste, aumenta la probabilità di un movimento significativo del mercato. Pertanto, l'utilizzo di strumenti di gestione del rischio come lo stop loss può aiutare a proteggere le posizioni durante i periodi di incertezza.

Utilizzo di piattaforme come Bitsgap per l'analisi SMT

Molte borse e piattaforme di trading di criptovalute forniscono grafici interattivi e strumenti comparativi per coppie come BTC ed ETH. È possibile monitorare i grafici, tracciare i massimi e i minimi relativi e vedere immediatamente quando gli asset non sono sincronizzati.

Inoltre, è conveniente utilizzare l'automazione per rispondere meglio ai segnali SMT. Bitsgap consente ai trader di automatizzare le risposte ai segnali SMT. I bot di trading possono eseguire ordini di acquisto o di vendita quando si verificano divergenze: sebbene non esista un unico segnale di “divergenza SMT”, i bot possono tracciare il rapporto di prezzo tra BTC/ETH e altre coppie, monitorare indicatori tecnici come RSI o MACD e aiutare a gestire il rischio attraverso strumenti come take profit e stop. Le vostre azioni in caso di possibili divergenze diventano più coerenti e potete prendere decisioni informate prima che il mercato più ampio reagisca, anche senza un monitoraggio costante dei grafici e dei modelli.

Conclusione: utilizzare SMT e automazione per fare trading in modo più intelligente

Sapere come individuare la divergenza SMT aiuta i trader ad analizzare meglio il comportamento del mercato e a creare o adeguare le loro strategie di conseguenza. Confrontando BTC ed ETH, ad esempio, è possibile identificare la moneta potenzialmente più forte. Ciò porta a prendere decisioni informate sui punti di ingresso e di uscita in base al sentiment del mercato e a ridurre l'esposizione al rischio.

Con Bitsgap, puoi automatizzare il monitoraggio del mercato e le operazioni di trading. Grazie all'analisi visiva, ai diversi tipi di bot, alle ampie opzioni di personalizzazione dei bot e ad altre funzionalità, puoi rispondere prontamente ai cambiamenti nel rapporto BTC/ETH. Inizia lanciando un bot in modalità demo, utilizza il backtesting per esplorare come la tua strategia avrebbe potuto funzionare durante i periodi di divergenza SMT e sarai meglio preparato per eventi simili futuri.

Bitsgap

Vuoi più profitti con le cripto?

Bitsgap aiuta i trader di criptovalute a fare più soldi 24/7 con le soluzioni di trading automatizzate.