Bitsgap logo
 Ricerca
Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader

Confrontiamo a fondo Bitsgap e Tiger.com, due note piattaforme di trading. Che tu voglia automatizzare il trading di criptovalute o operare su più asset, presentiamo le ultime funzionalità per aiutarti a prendere una decisione informata.

Benvenuti a un altro appuntamento della nostra serie dedicata al confronto tra Bitsgap e altre piattaforme di trading con funzionalità di automazione. In questo articolo, confrontiamo Bitsgap con Tiger Brokers, una piattaforma di trading versatile nota per il suo accesso ai mercati finanziari globali, comprese le criptovalute. Il nostro obiettivo è fornire una panoramica equilibrata delle caratteristiche di entrambe le piattaforme, evidenziando i motivi per cui Bitsgap può offrire soluzioni superiori per i trader interessati all'automazione delle criptovalute. In definitiva, i trader dovrebbero valutare queste piattaforme in base alle loro esigenze e preferenze specifiche.

Caratteristiche principali della piattaforma: Bitsgap vs. Tiger Brokers

Panoramica di Bitsgap

Bitsgap è una piattaforma dedicata al trading di criptovalute progettata per semplificare e migliorare il trading su più exchange. Offre una suite di strumenti, tra cui bot algoritmici, assistente di trading basato sull'intelligenza artificiale, un terminale di trading manuale e la gestione del portafoglio. Le caratteristiche principali includono:

  • Bot di trading: GRID, bot DCA (Dollar-Cost Averaging) e altro ancora per il trading automatizzato.
  • Strategie algoritmiche: strategie altamente personalizzabili con backtesting e ottimizzazione.
  • Trading spot e futures: supporto per i mercati spot e futures tramite exchange integrati.
  • Caratteristiche uniche: assistente AI per consigli sui bot, monitoraggio del portafoglio e integrazione multi-exchange.

Panoramica di Tiger Brokers

Tiger Brokers è un broker online globale che fornisce accesso a un'ampia gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, opzioni, futures e criptovalute. La sua piattaforma di punta, Tiger Trade, è nota per la sua interfaccia intuitiva e gli strumenti analitici. Le caratteristiche principali includono:

  • Bot di trading: limitati a integrazioni di terze parti come “Tiger Bot” su piattaforme come Jet-Bot per il copy trading.
  • Strategie algoritmiche: supporta tipi di ordini algoritmici tramite la sua API aperta, ma non dispone di bot di trading integrati.
  • Arbitraggio: non è un obiettivo primario, ma è possibile tramite integrazioni con gli exchange.
  • Trading spot e futures: disponibile per azioni, opzioni, futures e criptovalute.
  • Caratteristiche uniche: investimento automatico per investimenti programmati, TigerAI per approfondimenti di mercato e un forum della community per le discussioni tra trader.

Nelle sezioni seguenti approfondiremo queste caratteristiche, confrontando automazione, supporto agli exchange, usabilità, sicurezza e prezzi.

Trading automatizzato: Bitsgap vs. Tiger Brokers

Capacità di automazione di Bitsgap

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-1
Fig. 1. Dashboard di automazione su Bitsgap.

Bitsgap è leader nel trading automatizzato di criptovalute e offre una varietà di bot di trading che soddisfano diverse strategie:

  • GRID Bots: inserisci ordini di acquisto e vendita all'interno di un intervallo di prezzo per trarre profitto dalla volatilità del mercato.
  • DCA Bots: automatizza il costo medio in dollari per ridurre il rischio nei mercati fluttuanti.
  • BTD Bot (Buy the Dip): approfitta delle temporanee flessioni del mercato eseguendo automaticamente ordini di acquisto quando i prezzi scendono al di sotto di determinate soglie.
  • LOOP Bot: fai trading all'interno di un corridoio di prezzo fisso, guadagna in due valute contemporaneamente e reinveste i profitti.
  • DCA Futures Bot: utilizza la strategia DCA nel mercato dei futures.
  • COMBO Bot: una combinazione dei bot Grid e DCA, che offre una strategia di trading ibrida.
  • Strategie personalizzabili: i trader possono regolare parametri come i punti di ingresso/uscita, lo stop loss e i livelli di take profit.
  • Backtesting e ottimizzazione: testa le strategie sui dati storici per perfezionare le prestazioni.
  • Gestione del rischio: strumenti integrati come lo stop loss e il trailing stop aiutano a proteggere il capitale.

I bot di Bitsgap sono molto efficaci, con recensioni degli utenti che riportano profitti fino al 34% in alcuni casi (Bitsgap Review). L'assistente AI della piattaforma fornisce anche consigli personalizzati sui bot in base alle dimensioni dell'investimento e alla tolleranza al rischio, rendendola accessibile ai principianti e potente per i trader esperti.

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-2
Fig. 2. Esempio di backtest su Bitsgap.

Funzionalità di automazione di Tiger Brokers

Le funzionalità di automazione di Tiger Broker sono meno robuste per il trading dinamico. Il suo principale strumento di automazione è:

  • Auto-invest: consente agli utenti di programmare investimenti regolari in azioni o ETF, a partire da 2 USD. È ideale per il dollar-cost averaging, ma non per strategie di trading attivo.
  • TigerAI: un assistente basato sull'intelligenza artificiale che fornisce approfondimenti e analisi di mercato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma non esegue automaticamente le operazioni.
  • Bot di terze parti: Tiger Broker si integra con piattaforme come Jet-Bot, dove gli utenti possono accedere a “Tiger Bot” per il copy trading. Tuttavia, questa non è una funzionalità nativa della piattaforma Tiger Trade.
  • API aperta: supporta tipi di ordini algoritmici per i trader quantitativi, ma richiede conoscenze di programmazione e non è così intuitiva come i bot pronti all'uso di Bitsgap.

Tiger Brokers non ha la flessibilità e la profondità dei bot di trading di Bitsgap, rendendolo meno adatto ai trader che cercano strategie automatizzate per le criptovalute. La sua automazione è più adatta per investimenti passivi a lungo termine.

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-3
Fig. 3.TigerAI.

Efficacia e gestione del rischio

I bot di trading di Bitsgap sono progettati per garantire efficienza e flessibilità, supportando sia i mercati rialzisti che quelli ribassisti. La funzione di backtesting della piattaforma consente ai trader di valutare le prestazioni dei bot, riducendo il rischio di strategie non testate. Gli strumenti di gestione del rischio integrati, come lo stop-loss e il trailing stop, migliorano ulteriormente la sicurezza.

La funzione di investimento automatico di Tiger Brokers è a basso rischio per gli investitori a lungo termine, ma manca della gestione dinamica del rischio necessaria per il trading attivo. La sua API aperta consente una gestione personalizzata del rischio per gli utenti avanzati, ma ciò richiede competenze tecniche. Nel complesso, Bitsgap offre un'automazione e una gestione del rischio superiori per i trader di criptovalute.

Supporto exchange: Bitsgap vs. Tiger Brokers

Supporto exchange di Bitsgap

Bitsgap supporta oltre 15 dei principali exchange di criptovalute, tra cui Binance, Coinbase, Kraken, Huobi e altri. Questo ampio supporto consente ai trader di:

  • Gestire portafogli su più exchange in un'unica interfaccia.
  • Eseguire strategie di arbitraggio sfruttando le differenze di prezzo.
  • Beneficiare di integrazioni API di alta qualità per un'esecuzione rapida degli ordini e una profonda liquidità.

La perfetta integrazione della piattaforma garantisce una latenza minima e una gestione affidabile degli ordini, rendendola ideale per il trading ad alta frequenza e l'arbitraggio.

Supporto exchange Tiger Brokers

Tiger Brokers si integra con i principali exchange di criptovalute come Binance, OKX e Bybit. I punti chiave includono:

  • Conti separati: i fondi degli utenti sono conservati in sottoconti separati su questi exchange per motivi di sicurezza.
  • Esecuzione degli ordini: sfrutta la liquidità e la velocità di questi exchange, anche se i dettagli specifici sulla qualità delle API sono limitati.
  • Supporto degli asset: offre una vasta gamma di criptovalute, ma l'attenzione è più ampia e include anche azioni e futures.

Il supporto degli exchange di Tiger Brokers è solido per un broker multi-asset, ma più limitato rispetto all'attenzione specifica di Bitsgap per le criptovalute. La sua integrazione con un numero inferiore di exchange può limitare le opportunità di arbitraggio rispetto a Bitsgap.

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-4
Supporto degli exchange.
👉 Il supporto più ampio degli exchange e l'attenzione specifica alle criptovalute di Bitsgap gli conferiscono un vantaggio per i trader che danno priorità al trading di criptovalute e all'arbitraggio.

Interfaccia del terminale e usabilità: Bitsgap vs. Tiger Brokers

Interfaccia di Bitsgap

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-5
Fig. 4. Terminale Bitsgap.

L'interfaccia di Bitsgap è pensata appositamente per il trading di criptovalute e offre:

  • Terminale di trading manuale: offre grafici avanzati con oltre 100 indicatori, ordini intelligenti (stop-limit, ordini shadow) e dati di mercato in tempo reale.
  • Gestione del portafoglio: un dashboard unificato per monitorare le prestazioni su tutte le borse valori.
  • Usabilità: design intuitivo adatto ai principianti, con strumenti avanzati per i trader esperti.
  • Soluzione mobile: un'app mobile garantisce un funzionamento veloce e la compatibilità con tutti i dispositivi.

Il layout pulito della piattaforma e l'integrazione multi-exchange la rendono facile da navigare, anche per chi è nuovo nel trading di criptovalute.

Interfaccia Tiger Brokers

Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-6
Fig. 5. Terminale Tiger.

L'app Tiger Trade è apprezzata per il suo design intuitivo e le sue funzionalità complete:

  • Funzionalità di ordine intelligente: supporta ordini di mercato, con limite, stop, stop-limit e trigger, con strumenti grafici avanzati.
  • Design: pulito, con quotazioni in tempo reale, cronologia delle operazioni e flussi di notizie finanziarie.
  • Idoneità: accessibile ai principianti, con risorse formative e un forum della community; sufficientemente avanzato per i professionisti con integrazione API.
  • Soluzione mobile: disponibile su iOS, Android e desktop, con prestazioni ottimizzate per schermi pieghevoli e tablet.

L'interfaccia di Tiger Brokers è versatile e adatta a un'ampia gamma di asset, il che può aggiungere complessità per i trader che operano esclusivamente con criptovalute.

👉 Entrambe le piattaforme sono intuitive, ma l'interfaccia di Bitsgap, incentrata sulle criptovalute, è più snella per i trader di criptovalute, mentre l'ampia portata di Tiger Trade si adatta a portafogli diversificati. L'app mobile di Bitsgap è incentrata sulle criptovalute, mentre l'app di Tiger Brokers eccelle nel trading multi-asset.

Sicurezza e protezione dei dati: Bitsgap vs. Tiger Brokers

Sicurezza di Bitsgap

Bitsgap dà la priorità alla sicurezza degli utenti con:

  • Crittografia: crittografia SSL a 256 bit per la protezione dei dati.
  • Autenticazione a due fattori (2FA): standard su tutti gli account.
  • Nessuna violazione grave: nessun caso di hacking segnalato, a garanzia della massima affidabilità.
  • Prevenzione dei rischi: connessioni API sicure agli exchange garantiscono una gestione sicura dei fondi.

Sicurezza di Tiger Brokers

Tiger Brokers, in qualità di broker regolamentato, aderisce a rigorosi standard di sicurezza:

  • Conformità normativa: autorizzato a Singapore, negli Stati Uniti e in altre regioni, con conti di custodia separati.
  • Certificazioni: ISO27001 e ISO27701 per la sicurezza delle informazioni e la privacy.
  • 2FA: standard per tutti gli account.
  • Nessuna violazione grave: nessun incidente di sicurezza significativo segnalato.
  • Prevenzione dei rischi: regolari audit interni ed esterni garantiscono la sicurezza degli asset.
👉 Entrambe le piattaforme offrono una sicurezza robusta, ma la supervisione normativa e le certificazioni di Tiger Brokers possono fornire un'ulteriore garanzia ai trader che gestiscono più tipi di asset. Le misure di sicurezza specifiche per le criptovalute di Bitsgap sono altrettanto affidabili per il suo pubblico di riferimento.

Prezzi e piani tariffari: Bitsgap vs. Tiger Brokers

Prezzi di Bitsgap

Bitsgap opera con un modello di abbonamento:

  • Funzionalità gratuite: trading manuale di base e monitoraggio del portafoglio.
  • Piani a pagamento: accesso a bot di trading, strumenti di arbitraggio e funzionalità avanzate, con piani che in genere vanno da 20 a 150 dollari al mese (a partire dal 2025).
  • Periodi di prova: offre prove gratuite per testare le funzionalità premium.
  • Valore: competitivo per i trader orientati all'automazione, con costi giustificati dalle prestazioni dei bot.

Prezzi di Tiger Brokers

Tiger Brokers offre una struttura tariffaria trasparente:

  • Trading senza commissioni: disponibile per alcuni ETF e fondi.
  • Commissioni di trading sulle criptovalute: variano a seconda dell'exchange (ad esempio Binance, OKX), con riduzioni delle commissioni fino al 35% per i trader con volumi elevati.
  • Commissioni di investimento automatico: 1% del valore di trading (max 1 USD) per le frazioni di azioni.
  • Promozioni: i programmi di referral e i cashback riducono i costi.
  • Valore: competitivo per i trader manuali, in particolare per i portafogli multi-asset.
Bitsgap vs Tiger Brokers: un confronto completo per i trader-7
Prezzi.
👉 Il modello di abbonamento di Bitsgap è ideale per gli appassionati di automazione, mentre le commissioni basse di Tiger Brokers attraggono i trader manuali su più mercati.

Conclusioni e raccomandazioni

Bitsgap e Tiger Brokers soddisfano esigenze di trading diverse. Bitsgap eccelle nel trading automatizzato di criptovalute, con i suoi bot di trading avanzati, il supporto multi-exchange e gli strumenti di arbitraggio, che lo rendono la scelta ideale per i trader di criptovalute che cercano efficienza e automazione. La sua interfaccia intuitiva e le solide misure di sicurezza ne aumentano ulteriormente l'attrattiva.

Tiger Brokers, attraverso la sua app Tiger Trade, offre una piattaforma versatile per il trading di azioni, opzioni, futures e criptovalute. Le sue commissioni competitive, la conformità normativa e caratteristiche come Auto-invest e TigerAI lo rendono adatto a investitori diversificati. Tuttavia, la mancanza di bot di trading integrati limita il suo appeal per il trading automatizzato di criptovalute.

Per i trader interessati alle criptovalute e all'automazione, Bitsgap è la scelta migliore grazie ai suoi strumenti completi e alla sua attenzione specifica alle criptovalute. Per chi cerca una piattaforma di investimento più ampia con accesso ai mercati globali, le funzionalità di trading di Tiger Brokers e il suo design intuitivo sono molto interessanti. Come sottolineato in una recensione di Tiger Trade, la piattaforma di Tiger Brokers è intuitiva ma non offre la stessa profondità di automazione di concorrenti come Bitsgap.

In definitiva, la scelta dipende da se si dà priorità all'automazione delle criptovalute (Bitsgap) o alla flessibilità multi-asset (Tiger Brokers). Valuta i tuoi obiettivi di trading e le tue preferenze in materia di asset per prendere una decisione informata.

Perché non dai un'occhiata tu stesso e provi Bitsgap oggi stesso? Iscriviti per una prova gratuita di 7 giorni con il piano Pro o fai trading in Demo!

Bitsgap

Vuoi più profitti con le cripto?

Bitsgap aiuta i trader di criptovalute a fare più soldi 24/7 con le soluzioni di trading automatizzate.