
Bitsgap vs Cryptohopper: guida comparativa definitiva
Scegliere il bot sbagliato può costarti caro. Il nostro confronto tra Bitsgap e Cryptohopper rivela quale piattaforma offre migliore automazione, sicurezza e rendimento.
Benvenuti alla seconda puntata della nostra serie di confronti su Bitsgap, in cui analizziamo come Bitsgap si posiziona rispetto alle altre principali piattaforme di trading automatizzato di criptovalute. Nella nostra prima puntata abbiamo confrontato Bitsgap e 3Commas, analizzandone le caratteristiche, l'usabilità e i vantaggi. In questa edizione ci concentreremo su un altro popolare concorrente: Cryptohopper.
Sia Bitsgap che Cryptohopper offrono strumenti affidabili per aiutare i trader ad automatizzare le loro strategie di trading di criptovalute, ridurre al minimo i rischi e massimizzare la redditività. Tuttavia, i loro approcci, le loro caratteristiche e la loro usabilità differiscono. Questo confronto vi aiuterà a comprendere i punti di forza e di debolezza di ciascuna piattaforma, guidandovi verso la scelta migliore in base alle vostre esigenze e al vostro stile di trading.
Sebbene entrambe le piattaforme offrano grid trading, gestione del portafoglio e automazione avanzata, metteremo in evidenza perché Bitsgap rimane la scelta migliore per i trader che cercano un'esperienza sicura, efficiente e intuitiva.
Senza ulteriori indugi, cominciamo.
Panoramica delle piattaforme: Cryptohopper e Bitsgap - Recensione in breve
Bitsgap si posiziona come una piattaforma di trading di criptovalute all-in-one che semplifica la gestione del portafoglio su più exchange. Fondata nel 2017, Bitsgap si è rapidamente affermata con oltre 650.000 trader che utilizzano i suoi servizi e più di 4,7 milioni di bot lanciati. La piattaforma eccelle nel fornire un'esperienza di trading unificata collegando oltre 15 exchange di criptovalute leader attraverso un unico dashboard, consentendo agli utenti di gestire senza soluzione di continuità le attività di trading.
Cryptohopper si propone come “il bot di trading di criptovalute più personalizzabile al mondo”, concentrandosi sull'eliminazione delle emozioni dalle decisioni di trading e offrendo strumenti di automazione altamente adattabili. La piattaforma sottolinea la sua capacità di servire trader di tutti i livelli, dai principianti agli esperti di trading algoritmico. La funzione principale di Cryptohopper è quella di consentire agli utenti di automatizzare le loro strategie di trading con ampie opzioni di personalizzazione, fornendo al contempo un ambiente di social trading in cui gli utenti possono imparare dai trader di successo e copiarli.
Caratteristiche principali della piattaforma
In questa sezione analizzeremo le caratteristiche principali di entrambe le piattaforme, evidenziandone le somiglianze, le differenze e le offerte uniche.
Funzioni principali di Bitsgap e Cryptohopper
Sia Bitsgap che Cryptohopper sono progettati per automatizzare il trading di criptovalute, offrendo agli utenti vari strumenti per semplificare e migliorare la loro esperienza di trading. Le loro funzioni principali includono:
- Bot di trading automatizzati: consentono ai trader di eseguire strategie senza intervento manuale.
- Strumenti di trading intelligenti: funzioni come Stop-Loss, Take-Profit e Trailing Orders per la gestione del rischio.
- Integrazione multi-exchange: supporto per più exchange di criptovalute attraverso connessioni API sicure.
- Gestione del portafoglio: monitoraggio e gestione in tempo reale delle criptovalute.
- Backtesting e ottimizzazione delle strategie: la possibilità di testare e perfezionare le strategie di trading utilizzando i dati storici.
Sebbene entrambe le piattaforme offrano queste funzionalità fondamentali, differiscono nell'esecuzione, nella personalizzazione e nelle funzionalità avanzate.
Strumenti chiave disponibili su entrambe le piattaforme
Bot di trading
- Bitsgap: fornisce una varietà di bot automatizzati, tra cui GRID, DCA, BTD, LOOP, COMBO e DCA Futures, adatti a diverse condizioni di mercato e livelli di rischio.
- Cryptohopper: offre bot DCA, Arbitrage e Market-Making, insieme all'automazione basata sull'intelligenza artificiale per la selezione delle strategie.
Terminale di trading intelligente
- Bitsgap: dispone di un terminale di trading avanzato dove gli utenti possono inserire ordini algoritmici come OCO, TWAP, Stop-Limit e ordini scalari, migliorando la precisione.
- Cryptohopper: fornisce un terminale di trading con opzioni di trailing stop-loss e vendita allo scoperto, consentendo ai trader di reagire in modo dinamico ai cambiamenti del mercato.
AI e automazione delle strategie
- Bitsgap: AI Assistant crea e gestisce automaticamente un portafoglio di bot di trading, ottimizzandolo per la redditività.

- Cryptohopper: utilizza l'intelligenza algoritmica basata sull'intelligenza artificiale (AI) per analizzare più strategie e selezionare quella con le migliori prestazioni in base alle condizioni di mercato.
Backtesting e mercato delle strategie
- Bitsgap: offre strategie predefinite basate sulle prestazioni storiche, con backtesting integrato per perfezionare le strategie.

- Cryptohopper: Dispone di un mercato delle strategie dove gli utenti possono acquistare e vendere strategie di trading, nonché di un mercato dei segnali per copiare i trader esperti.

Differenze nelle funzionalità e caratteristiche uniche

Caratteristiche uniche di Bitsgap
✅ Assistente AI: crea e gestisce automaticamente un portafoglio di bot per un trading ottimizzato.
✅ Ordini algoritmici intelligenti: supporta TWAP, OCO e ordini scalari, fornendo un'esecuzione delle operazioni più precisa.✅ Bot di trading unici: ad esempio, il bot LOOP è un bot di trading di posizione originale che guadagna in entrambe le valute, a differenza di qualsiasi altro presente sul mercato.
✅ Progettato per un avvio facile: da un widget dedicato alle strategie che suggerisce strategie ottimizzate e testate in base alla redditività, alle opzioni di avvio rapido durante la configurazione dei bot.
✅ Trading multi-exchange senza interruzioni: si collega a oltre 15 exchange principali con una dashboard unificata per la gestione del portafoglio.
✅ Esecuzione basata su cloud: garantisce che i bot funzionino 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche se l'utente è offline.
Caratteristiche uniche di Cryptohopper
✅ Social trading e mercati: consente agli utenti di copiare i trader esperti, iscriversi ai segnali di trading e acquistare strategie preconfigurate.
✅ Ottimizzazione delle strategie AI: la funzione Algorithm Intelligence valuta e classifica varie strategie, selezionando dinamicamente quella migliore.
✅ Trading di arbitraggio: consente l'arbitraggio tra borse valori, permettendo ai trader di trarre profitto dalle differenze di prezzo tra le piattaforme.
Trading automatizzato: Bitsgap vs Cryptohopper
Sia Bitsgap che Cryptohopper offrono potenti bot di trading progettati per ottimizzare i profitti, ridurre i rischi e adattarsi alle diverse condizioni di mercato. Tuttavia, i tipi di bot, le opzioni di personalizzazione e le funzionalità di gestione del rischio variano tra le due piattaforme.
In questa sezione, confronteremo le capacità di trading automatizzato di Bitsgap e Cryptohopper, coprendo i bot di trading disponibili, la loro flessibilità, l'efficacia in diverse condizioni di mercato e gli strumenti di gestione del rischio forniti da ciascuna piattaforma.
Tipi di bot di trading su Bitsgap e Cryptohopper
Bot di trading Bitsgap

Bitsgap offre una selezione diversificata di bot di trading automatizzati su misura per le diverse condizioni di mercato:
- GRID Bot—Profitti da piccoli movimenti di prezzo nei mercati laterali.
- DCA (Dollar-Cost Averaging) Bot—Riduce il rischio calcolando la media dei prezzi di ingresso nel tempo.
- DCA Futures Bot—Progettato per il trading di futures, consente di ottenere profitti sia dalle posizioni lunghe che da quelle corte.
- BTD (Buy the Dip) Bot—Accumula criptovalute durante i trend ribassisti, massimizzando i guadagni durante la ripresa.
- LOOP Bot—Guadagna in entrambe le valute, reinveste i profitti e funziona al meglio nel lungo termine.
- COMBO Bot—Una strategia ibrida GRID + DCA per il trading di futures ad alto rischio e alto rendimento.
- AI Assistant—Crea e gestisce automaticamente un portafoglio di bot basato sull'analisi di mercato, sul budget dell'utente e sulle preferenze di rischio
Cryptohopper Trading Bots
Cryptohopper fornisce anche diverse soluzioni di trading automatizzate, tra cui:
- DCA Bot—Simile al bot DCA di Bitsgap, calcola la media dei prezzi di ingresso per ridurre al minimo le perdite.
- Market-Making Bot—Fornisce liquidità inserendo ordini di acquisto e vendita all'interno di una fascia di prezzo.
- Arbitrage Bot—Sfrutta le differenze di prezzo tra le borse per ottenere profitti senza rischi.
- Algorithm Intelligence (AI) Bot—Utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare e ottimizzare le strategie di trading.
- Copy Bot—Consente agli utenti di copiare le operazioni dei trader professionisti nel marketplace Cryptohopper.
Efficacia dei bot in diverse condizioni di mercato
Bitsgap
- Mercati laterali — Il bot GRID è molto efficace nei mercati con oscillazioni, catturando profitti dalle frequenti fluttuazioni dei prezzi.
- Tendenze chiare — Il bot DCA e il bot DCA Futures aiutano a mitigare il rischio in condizioni di incertezza, massimizzando i rendimenti su tendenze chiare.
- Mercati ribassisti — Il bot BTD è stato creato appositamente per acquistare asset sottovalutati durante le tendenze al ribasso.
- Trading a lungo termine: il bot LOOP è eccellente per accumulare ricchezza sia nella valuta di base che in quella di quotazione a lungo termine.
- Trading ad alto rischio: il bot COMBO è ottimizzato per il trading di futures, offrendo guadagni amplificati (ma anche rischi più elevati).
Cryptohopper
- Mercati di tendenza: il bot AI regola dinamicamente le strategie in base alle tendenze del mercato, rendendolo efficace sia nei mercati rialzisti che in quelli ribassisti.
- Opportunità di arbitraggio: il bot Arbitrage è utile quando esistono discrepanze di prezzo tra diverse borse.
- Investitori a lungo termine: il bot DCA aiuta i trader a lungo termine ad accumulare gradualmente asset, riducendo l'esposizione alla volatilità del mercato.
- Trading a breve termine: il bot Market-Making è progettato per il trading ad alta frequenza, garantendo liquidità in condizioni di bassa volatilità.
Funzionalità di gestione del rischio su ciascuna piattaforma
Bitsgap
✅ Stop-Loss & Take-Profit — Assicura ai trader di bloccare i guadagni e limitare le perdite automaticamente.
✅ Funzionalità Trailing — Trailing Stop-Loss e Trailing Take-Profit aiutano a garantire profitti in mercati volatili.
Cryptohopper
✅ Trailing Stop-Loss & Trailing Buy — Aiuta i trader a catturare profitti riducendo al minimo il rischio di ribasso.
✅ Adeguamento del rischio basato sull'intelligenza artificiale: l'Algorithm Intelligence Bot regola dinamicamente l'esposizione al rischio in base alle condizioni di mercato.
✅ Rischio del social trading: gli utenti di Copy Bot devono valutare attentamente i trader professionisti, poiché seguire ciecamente i segnali può aumentare il rischio.
✅ Rischi di arbitraggio di borsa: sebbene i bot di arbitraggio possano generare profitti, i ritardi e le commissioni degli ordini di borsa possono ridurne l'efficacia.
Come si può vedere, sia Bitsgap che Cryptohopper forniscono potenti soluzioni di trading automatizzato, ma si rivolgono a diversi tipi di trader:
- Bitsgap è ideale per i trader che cercano un approccio strutturato e potenziato dall'intelligenza artificiale, con una solida gestione del rischio, supporto multi-exchange e diversi bot di trading.
- Cryptohopper è più adatto agli utenti che preferiscono il social trading, la selezione di strategie basate sull'intelligenza artificiale e l'automazione guidata dal mercato.
Supporto degli exchange: Bitsgap vs Cryptohopper
La scelta di una piattaforma di trading di criptovalute non riguarda solo le caratteristiche, ma anche quali exchange sono supportati. La possibilità di collegare più exchange in un unico posto consente ai trader di diversificare i portafogli, ottimizzare la liquidità e massimizzare le opportunità di trading. Sia Bitsgap che Cryptohopper forniscono supporto multi-exchange, ma le loro capacità di integrazione e il numero di exchange supportati differiscono.
Confronto tra gli exchange di criptovalute disponibili
Sia Bitsgap che Cryptohopper supportano un'ampia gamma di exchange di criptovalute, consentendo agli utenti di fare trading su più piattaforme da un'unica interfaccia.
Exchange supportati da Bitsgap
Bitsgap fornisce l'accesso a oltre 15 principali exchange di criptovalute, tra cui:
- Binance, Binance US, Bitfinex, Bitget, Bybit, BitMart, Coinbase, Crypto.com, Gate.io, Gemini, HitBTC, HTX, Kraken, KuCoin, OKX, Poloniex e WhiteBIT.
Con volumi di trading elevati e una profonda liquidità, Bitsgap garantisce ai trader l'accesso a una vasta gamma di coppie di trading, con alcuni exchange che offrono oltre 3.000 coppie.
Exchange supportati da Cryptohopper
Cryptohopper si integra anche con più exchange, tra cui:
- Coinbase Advanced, KuCoin, Crypto.com, OKX, BingX, Bitvavo, Binance, Binance US, Kraken, BitMart, HTX, ProBit Global, Bitfinex, Poloniex, HitBTC ed EXMO.
Sebbene Cryptohopper supporti un numero simile di exchange, la sua attenzione al social trading e alle strategie basate sull'intelligenza artificiale significa che i trader si affidano ai segnali del mercato piuttosto che all'ottimizzazione diretta della liquidità.
Terminale di trading, interfaccia e usabilità: Bitsgap vs Cryptohopper
Un'interfaccia ben progettata è fondamentale sia per i trader principianti che per quelli esperti, in quanto garantisce una navigazione fluida, un'esecuzione efficiente delle operazioni e una gestione ottimale del portafoglio. Bitsgap e Cryptohopper offrono terminali di trading intuitivi che consentono agli utenti di monitorare il mercato, eseguire operazioni e automatizzare le strategie con facilità.
Panoramica visiva dell'interfaccia
Interfaccia di Bitsgap
La piattaforma di trading ospitata su cloud di Bitsgap è progettata per garantire efficienza e facilità d'uso, offrendo un'interfaccia pulita e moderna che integra diversi strumenti di trading in un unico dashboard. Le caratteristiche principali dell'interfaccia includono:
- Dashboard multi-exchange: si collega a oltre 15 exchange di criptovalute, consentendo agli utenti di monitorare e gestire tutti i conti da un unico posto.
- Pannello di trading intelligente: visualizza i dati di mercato in tempo reale, con accesso rapido a bot di trading, tipi di ordini e indicatori di trading.
- Strumenti grafici personalizzabili: offre oltre 100 indicatori e oltre 50 strumenti di disegno intelligenti, alimentati da TradingView per un'analisi approfondita del mercato.
- Bot Analytics: un dashboard dalle prestazioni superiori e analisi fruibili che tiene traccia, tra le altre cose, dei profitti dei bot, del PNL totale e del profitto medio giornaliero dei bot.
Interfaccia di Cryptohopper
Il terminale di trading di Cryptohopper si concentra su un'esperienza visivamente interattiva, adatta sia ai trader manuali che a quelli automatizzati. Tra le caratteristiche degne di nota figurano:
- Libro degli ordini drag-and-drop: i trader possono modificare visivamente gli ordini trascinandoli all'interno del libro degli ordini, rendendo l'esecuzione delle operazioni più interattiva.
- Integrazione con Strategy Marketplace: gli utenti possono acquistare, vendere e implementare strategie di trading direttamente dall'interfaccia.
- Dashboard di monitoraggio delle prestazioni: monitora automaticamente profitti, perdite e posizioni aperte per una più facile gestione del portafoglio.
Caratteristiche del terminale di trading
Terminale di trading di Bitsgap

Bitsgap fornisce un terminale di trading avanzato con ordini algoritmici intelligenti e strumenti automatizzati di gestione del rischio. Le caratteristiche principali includono:
- Ordini intelligenti: supporta OCO (One Cancels the Other), TWAP (Time-Weighted Average Price), ordini scalari e ordini stop-limit, anche se l'exchange stesso non li offre in modo nativo.
- Esecuzione automatizzata delle operazioni di trading: gli ordini vengono elaborati anche quando l'utente è offline, grazie all'infrastruttura basata su cloud.
- Strumenti di gestione del rischio: include Stop-Loss, Take-Profit e Trailing Stop per aiutare i trader a proteggere i propri investimenti.
Terminale di trading di Cryptohopper

Il terminale di trading di Cryptohopper è progettato per garantire comodità e automazione, integrando trading manuale, esecuzione bot e strumenti di social trading. Le caratteristiche includono:
- Ordini trailing: gli utenti possono allegare trailing stop-loss e take-profit direttamente ai propri ordini di acquisto, garantendo la cattura automatica dei profitti.
- Social trading integrato: consente ai trader di iscriversi ai segnali, copiare i trader professionisti o acquistare modelli di strategia.
- Monitoraggio del portafoglio: elimina la necessità di tracker di portafoglio esterni monitorando automaticamente le prestazioni delle posizioni.
Sicurezza e protezione dei dati: Bitsgap vs Cryptohopper
La sicurezza è uno degli aspetti più critici di qualsiasi piattaforma di trading automatizzato di criptovalute. Dati i rischi associati al trading online, garantire la sicurezza dei dati personali, delle chiavi API e dei fondi è una priorità assoluta sia per Bitsgap che per Cryptohopper.
In questa sezione esamineremo i meccanismi di sicurezza utilizzati da entrambe le piattaforme, confronteremo i loro livelli di protezione dei dati e valuteremo quanto sia sicuro affidare loro i propri asset.
Meccanismi di sicurezza: chiavi API, autenticazione a due fattori e altro ancora
Funzionalità di sicurezza di Bitsgap
Bitsgap dà la priorità alla protezione degli utenti con protocolli di sicurezza multilivello per salvaguardare i fondi e i dati personali:
- Chiavi API crittografate: Bitsgap si connette agli exchange tramite chiavi API con autorizzazioni di sola negoziazione, garantendo che i fondi non possano essere prelevati dai conti degli utenti.
- Protezione API avanzata: funzionalità come whitelisting IP, protezione contro il countertrade e fingerprinting impediscono accessi non autorizzati e attività di trading fraudolente.
- Integrazione OAuth: l'autenticazione sicura con Binance, OKX e KuCoin impedisce l'accesso di terze parti alle credenziali API.
- Crittografia RSA a 2048 bit: i dati vengono crittografati utilizzando uno standard RSA a 2048 bit ad alta sicurezza, rendendoli più sicuri della maggior parte dei sistemi bancari online.
- Autenticazione a due fattori (2FA): gli utenti possono abilitare la 2FA per l'accesso e le azioni sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
Funzionalità di sicurezza di Cryptohopper
Cryptohopper incorpora anche diverse misure di protezione per mantenere sicuri gli account degli utenti:
- Trading basato su API: come Bitsgap, Cryptohopper non ha accesso ai prelievi dei fondi degli utenti, ma può eseguire operazioni di trading tramite chiavi API.
- Autenticazione a due fattori (2FA): incoraggia gli utenti ad abilitare la 2FA per gli accessi all'account e le azioni di sicurezza critiche.
- Integrazione OAuth: autenticazione sicura con alcuni exchange.
- Protezione API avanzata: supporta altre misure di protezione come la whitelist degli IP.
- Monitoraggio della sicurezza e risposta agli incidenti: dopo una violazione della sicurezza nel gennaio 2024, Cryptohopper ha implementato un monitoraggio più rigoroso per rilevare modelli di accesso insoliti.
- Misure di sensibilizzazione sul phishing: la piattaforma istruisce gli utenti sugli attacchi di phishing e li esorta a verificare i link prima di inserire le credenziali.
Sebbene entrambe le piattaforme diano priorità alla sicurezza, Bitsgap offre una protezione API più forte, una crittografia più avanzata e ulteriori misure di sicurezza come la protezione contro il countertrade e il fingerprinting.
Quanto è sicuro affidare i propri asset a queste piattaforme?
Sia Bitsgap che Cryptohopper operano con un modello non custodiale, il che significa che nessuna delle due piattaforme detiene o conserva i fondi degli utenti, ma esegue solo operazioni tramite connessioni API. Ciò riduce notevolmente il rischio che i fondi vengano rubati direttamente dalla piattaforma.
Tuttavia, la recente violazione della sicurezza di Cryptohopper nel gennaio 2024 solleva preoccupazioni circa potenziali vulnerabilità. Sebbene non siano stati persi fondi, i dati degli utenti come nomi, nomi utente e timestamp di accesso sono stati compromessi, sottolineando l'importanza di una forte gestione delle password e dell'attivazione 2FA.
D'altra parte, Bitsgap non ha mai subito una violazione significativa della sicurezza e la sua crittografia a 2048 bit, la whitelist IP e la protezione contro il contraccambio forniscono un ulteriore livello di sicurezza.
Prezzi e piani tariffari: Bitsgap vs. Cryptohopper
Quando si sceglie una piattaforma di trading automatizzato di criptovalute, il prezzo è un fattore cruciale. I trader devono considerare quali funzionalità sono incluse in ciascuna fascia di prezzo, se è disponibile un piano gratuito e quale servizio offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Sia Bitsgap che Cryptohopper offrono modelli di prezzo basati su abbonamento, con più livelli che si adattano a diversi livelli di trader, dai principianti ai professionisti.
In questa sezione, confronteremo i costi di abbonamento, analizzeremo le funzionalità disponibili nei piani gratuiti e a pagamento e valuteremo quale piattaforma offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
Confronto dei costi di abbonamento: Bitsgap vs Cryptohopper
Entrambe le piattaforme offrono strutture di prezzo a livelli, consentendo agli utenti di scegliere il piano più adatto alle loro esigenze di trading.
Piani tariffari di Bitsgap
Bitsgap offre quattro livelli di prezzo, con una prova gratuita di 7 giorni disponibile sul piano PRO:
- Piano gratuito — 0 $/mese
- Piano base — 21 $/mese (se fatturato annualmente) o 26 $/mese su un piano mensile
- Piano avanzato — 49 $/mese (annualmente) o 62 $/mese su un piano mensile
- Piano Pro — 108 $/mese (con fatturazione annuale) o 135 $/mese con fatturazione mensile
Piani tariffari di Cryptohopper
Anche Cryptohopper offre quattro livelli di abbonamento, con una prova gratuita di 3 giorni sul piano Explorer:
- Piano Pioneer (gratuito) — 0 $/mese
- Piano Explorer: 24,16 $ al mese (se fatturato annualmente)
- Piano Adventurer: 57,50 $ al mese (se fatturato annualmente)
- Piano Hero: 107,50 $ al mese (se fatturato annualmente)
Sebbene entrambe le piattaforme offrano piani gratuiti, i piani a pagamento di Bitsgap sono leggermente più economici di quelli di Cryptohopper, soprattutto per quanto riguarda le funzionalità di trading avanzate.
Quali funzionalità sono disponibili nelle versioni gratuite?
Piano gratuito di Bitsgap
Il piano gratuito di Bitsgap include:
✅ Trading manuale illimitato
✅ 20 bot attivi in modalità Demo
✅ Ordini intelligenti per il trading spot
✅ Accesso a oltre 15 exchange supportati
✅ Trading basato su cloud con esecuzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Piano gratuito Cryptohopper (Pioneer)
Il piano Pioneer di Cryptohopper offre:
✅ Trading manuale
✅ Strumenti limitati per la gestione del portafoglio
✅ Accesso alle strategie di mercato (ma nessun bot di trading automatizzato)
Sebbene entrambe le versioni gratuite consentano il trading manuale, Bitsgap offre una modalità Demo con bot attivi, rendendolo più adatto agli utenti che desiderano testare l'automazione prima di abbonarsi.
Quali funzionalità sono incluse nei piani a pagamento?
Piani a pagamento di Bitsgap
Man mano che gli utenti passano a piani di livello superiore, ottengono l'accesso a:
- Bot di trading più attivi (Basic: 3 GRID / 10 DCA, Pro: 50 GRID / 250 DCA)
- Assistente AI per la gestione automatizzata del portafoglio bot
- Bot di trading su futures (piani Advanced e Pro)
- Take Profit per bot lanciati dall'AI (piano Pro)
- Trailing Up & Down per bot GRID
- Reinvestimento dei profitti dei bot
Piani a pagamento di Cryptohopper
I piani a pagamento di Cryptohopper si concentrano su:
- Più bot attivi (Explorer: 1, Hero: 75)
- Bot di market making e arbitraggio (Adventurer & Hero)
- Progettista di strategie e ottimizzazione delle strategie AI
- Accesso ai segnali di trading e al copy trading
- Strategie di shorting e dollar-cost averaging (DCA)
Nel complesso, i piani a pagamento di Bitsgap si concentrano su strumenti di trading intelligenti e automazione AI, mentre Cryptohopper enfatizza le funzionalità di copy trading, arbitraggio e social trading.
Quale servizio offre il miglior rapporto qualità-prezzo?
Per i principianti, il piano gratuito di Bitsgap offre più funzionalità rispetto a quello di Cryptohopper. Per i trader esperti, il piano Pro di Bitsgap fornisce un numero significativamente maggiore di bot e automazione basata sull'intelligenza artificiale a un prezzo inferiore rispetto al piano Hero di Cryptohopper.
Verdetto finale:
✅ Il migliore per l'automazione AI e gli ordini intelligenti → Bitsgap
✅ Il migliore per il social trading e l'arbitraggio → Cryptohopper
In definitiva, la scelta migliore dipende dal tuo stile di trading, ma Bitsgap offre un valore maggiore in termini di automazione e funzionalità di trading avanzate.
Conclusioni e raccomandazioni su Cryptohopper vs Bitsgap
Bitsgap è più adatto ai trader che danno priorità all'automazione, alle strategie di trading avanzate e alla gestione del portafoglio con analisi utilizzabili. Con il suo assistente AI, gli ordini algoritmici intelligenti e le funzionalità di gestione approfondita del rischio, è particolarmente vantaggioso per coloro che cercano precisione ed efficienza nelle loro attività di trading. L'integrazione API senza soluzione di continuità della piattaforma, la crittografia a 2048 bit e le misure di sicurezza, tra cui la protezione contro il countertrade e la whitelist IP, garantiscono agli utenti di poter fare trading in tutta sicurezza. I suggerimenti strategici intelligenti e la gestione del portafoglio AI di Bitsgap semplificano ulteriormente il trading automatizzato ottimizzando i portafogli dei bot, rendendolo una scelta eccellente sia per i trader esperti che per i principianti alla ricerca di un approccio strutturato al trading di criptovalute.
D'altra parte, Cryptohopper è ideale per i trader più inclini al social trading, al copy trading e alle strategie basate sul mercato. La piattaforma consente agli utenti di seguire trader esperti, iscriversi a segnali di trading e sfruttare la selezione di strategie basata sull'intelligenza artificiale. Coloro che preferiscono un approccio più hands-off o vogliono imparare da professionisti esperti possono trovare molto utili il marketplace e le funzionalità di condivisione delle strategie di Cryptohopper.
In ultima analisi, Bitsgap si distingue come la scelta migliore per i trader che cercano una piattaforma di trading automatizzato completa, sicura e ad alte prestazioni. Il suo assistente AI, la vasta gamma di bot di trading, gli ordini intelligenti avanzati e i protocolli di sicurezza senza pari lo rendono un punto di riferimento per il trading di criptovalute. A differenza di Cryptohopper, che si affida fortemente al social trading, Bitsgap fornisce un sistema più robusto e autosufficiente che si adatta alle condizioni di mercato in tempo reale. Senza gravi violazioni della sicurezza, con una comprovata esperienza nell'innovazione e un'interfaccia intuitiva progettata sia per i principianti che per i professionisti, Bitsgap rimane la scelta migliore per i trader che cercano di massimizzare la redditività mantenendo il pieno controllo sulle loro strategie. Perché non provarlo oggi stesso?