
Bitsgap vs 3Commas: quale è meglio?
Bitsgap e 3Commas si affrontano in questo scontro finale. Scopri quale piattaforma di bot offre i migliori bot, strategie, sicurezza, scambi e funzionalità di gestione del rischio per il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute. Che la battaglia dei bot abbia inizio!
Il trading di criptovalute è cambiato radicalmente nel corso degli anni, con piattaforme come Bitsgap e 3Commas che hanno svolto un ruolo fondamentale nel trasformare il modo in cui i trader navigano nel mercato degli asset digitali. In qualità di pionieri in questo settore, hanno ridefinito le strategie di trading e l'automazione, rendendo il trading algoritmico accessibile agli investitori di criptovalute di tutti i giorni.
Di conseguenza, queste due piattaforme di grande peso, entrambe fondate nel 2017, si sono guadagnate una solida reputazione, con Bitsgap che gestisce 9,46 miliardi di dollari di fondi degli utenti e 3Commas che vanta 1,8 milioni di trader registrati. E mentre entrambe le piattaforme forniscono bot di trading automatizzati, terminali intelligenti e funzionalità di gestione del portafoglio, differiscono per approccio, esperienza utente ed efficienza complessiva.
👉 TLDR; Quindi, quale scegliere? Domanda legittima. Sebbene entrambe le piattaforme abbiano i loro punti di forza, Bitsgap si distingue come una scelta più completa, offrendo strategie più intelligenti, assistenza AI e un'interfaccia user-friendly.
Ma andiamo con ordine. In questo articolo, esamineremo come Bitsgap e 3commas si confrontano in termini di funzionalità, esperienza utente, sicurezza e capacità di trading complessive per aiutarti a prendere una decisione informata su quale piattaforma potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze di trading. Alla fine di questo confronto, avrai una chiara comprensione di ciò che ciascuna piattaforma ha da offrire e quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Caratteristiche principali di Bitsgap e 3Commas
Come accennato, sia Bitsgap che 3Commas sono piattaforme leader nel trading automatizzato di criptovalute, che offrono una gamma di strumenti per aiutare i trader a ottimizzare le loro strategie, automatizzare il trading e massimizzare i profitti. Sebbene entrambe le piattaforme offrano servizi e prodotti simili, soddisfano preferenze e stili di trading diversi.
Di seguito, analizziamo le funzionalità principali, gli strumenti chiave e le caratteristiche uniche di ciascuna piattaforma per aiutarti a fare una scelta informata.
Funzioni principali di Bitsgap e 3Commas
Entrambe le piattaforme mirano ad automatizzare il trading di criptovalute, offrendo ai trader potenti strumenti per l'esecuzione delle strategie.
- Bitsgap è una piattaforma di trading multifunzionale specializzata in bot di trading avanzati, ordini intelligenti e gestione del portafoglio. La sua assistenza basata sull'intelligenza artificiale e le strategie bot uniche la rendono una scelta eccellente per i trader che desiderano un'esperienza di trading completa e senza interruzioni.
- 3Commas, d'altra parte, è una piattaforma di automazione del trading con una forte enfasi sulla personalizzazione dei bot. Fornisce ai trader strumenti sofisticati per il trading manuale, l'automazione algoritmica e la messa a punto delle strategie, rendendola ideale per gli utenti che cercano opzioni di configurazione dettagliate dei bot.
Strumenti chiave disponibili su entrambe le piattaforme

Sia Bitsgap che 3Commas offrono una serie completa di strumenti di trading, tra cui:
✅ Bot di trading: automatizzano l'acquisto e la vendita sulla base di strategie predefinite.
✅ Terminali di trading intelligenti: eseguono operazioni manuali avanzate con funzioni Take Profit, Stop Loss e Trailing.
✅ Gestione del portafoglio: monitoraggio e gestione delle attività su più exchange.
✅ Backtesting: simulazione di strategie su dati storici prima di eseguire operazioni live.
✅ Supporto multi-exchange: connessione a più exchange tramite integrazione API sicura.
✅ Indicatori tecnici: utilizzo di analisi avanzate per perfezionare le strategie.
Ecco una breve panoramica di questi strumenti e funzionalità:
|
Funzione |
Bitsgap |
3Commas |
| Trading bot | GRID, DCA, BTD, LOOP, COMBO, DCA Futures, AI Assistant | DCA, Grid, Options, Futures, Signal |
| Smart Trading | Ordini intelligenti (Limit, TWAP, Scaled, Market, Stop Limit, Stop Loss, Trailing, OCO) | SmartTrade (Take Profit, Stop Loss, Trailing) |
| Gestione del portafoglio | Monitoraggio e analisi del portafoglio su più exchange | Monitoraggio e analisi del portafoglio |
| Backtesting | Disponibile | Disponibile |
| Demo trading | Disponibile | Disponibile |
Fig. 1. Elenco degli strumenti chiave disponibili su entrambe le piattaforme.
Caratteristiche uniche e differenze
Sebbene entrambe le piattaforme condividano caratteristiche comuni, presentano anche vantaggi distintivi che si adattano a diversi stili di trading.
Caratteristiche uniche di Bitsgap
⭐Assistente di trading basato sull'intelligenza artificiale: automatizza la creazione e l'ottimizzazione del portafoglio dei bot.
⭐LOOP Trading Bot: un bot di trading di posizione unico che guadagna in entrambe le valute, reinveste automaticamente i profitti nel bot ed è progettato specificamente per il trading a lungo termine.
⭐ COMBO Trading Bot: un bot ibrido che combina strategie GRID e DCA per il trading di futures ad alto rischio e alto rendimento.
⭐Widget Strategie: un elenco di suggerimenti di strategie ottimizzate e testate con configurazioni redditizie per un facile avvio
Caratteristiche uniche di 3Commas
⭐ Bot altamente personalizzabili: consentono ai trader di mettere a punto le impostazioni con i segnali di TradingView, PineScript e webhook esterni.
⭐ Signal Bot per il trading automatizzato: esegue operazioni sulla base di avvisi TradingView in tempo reale.
⭐ Modalità di copertura e controllo del rischio: consente operazioni lunghe e corte simultanee sullo stesso asset.
⭐ Gestione degli asset: gestione professionale dei fondi progettata per trader istituzionali e gestori di asset/portafogli.
Entrambe le piattaforme offrono un'eccezionale automazione del trading, ma la scelta dipende dal tuo stile di trading, dalla tua tolleranza al rischio e dal tuo livello di esperienza.
Trading automatizzato in 3Commas vs Bitsgap
In questa sezione esploreremo i tipi di bot di trading disponibili su entrambe le piattaforme, analizzeremo la loro efficacia in diverse condizioni di mercato ed esamineremo le funzionalità di gestione del rischio che aiutano i trader a minimizzare le perdite e massimizzare i guadagni.
Tipi di bot di trading

Sia Bitsgap che 3Commas offrono una varietà di bot progettati per diverse condizioni di mercato e strategie di trading:
Opzioni del bot di trading Bitsgap:
- GRID Bot: Sfrutta le fluttuazioni di prezzo all'interno di un intervallo definito. Ideale per i mercati laterali in cui i prezzi oscillano.
- DCA Bot: implementa la strategia del costo medio in dollari, mitigando il rischio distribuendo gli investimenti nel tempo. Adatto a trend chiari, sia nei mercati al rialzo che al ribasso.
- BTD Bot (Buy the Dip): Progettato per automatizzare la strategia “buy the dip”, sfruttando i cali di prezzo. Ideale per i mercati ribassisti o i periodi di elevata volatilità.
- DCA Futures Bot: Applica la strategia DCA al trading di futures, consentendo posizioni con leva finanziaria.
- COMBO Bot: Combina elementi delle strategie DCA e GRID per il trading di futures, offrendo rendimenti potenziali più elevati ma anche un rischio maggiore.
- LOOP Bot: un bot di trading di posizione che guadagna sia nella valuta di base che in quella di quotazione, reinveste i profitti ed evita entrate sfavorevoli regolando dinamicamente i livelli degli ordini e garantendo una distribuzione ottimale delle transazioni.
- AI Assistant: crea e gestisce un portafoglio diversificato di bot, suggerendo automaticamente le migliori strategie in base alla borsa valori, ai fondi disponibili e alle preferenze di rischio del trader.
Opzioni del bot di trading 3Commas:

Fig. 3. Tipi di bot di trading su 3Commas.
- DCA Bot: simile al bot DCA di Bitsgap, automatizza la strategia del costo medio in dollari.
- Grid Bot: opera sulla strategia grid, traendo profitto dalle fluttuazioni di prezzo all'interno di un intervallo.
- Signal Bot: esegue operazioni di trading sulla base di avvisi webhook provenienti da fonti esterne come TradingView, consentendo strategie personalizzate.
Funzionalità di gestione del rischio su ciascuna piattaforma
La gestione del rischio è fondamentale nel trading automatizzato. Entrambe le piattaforme incorporano strumenti specializzati per proteggere i trader da perdite eccessive.
Funzionalità di gestione del rischio di Bitsgap
🔹 Take Profit & Stop Loss: garantisce il blocco dei profitti limitando al contempo le potenziali perdite.
🔹 Funzionalità Trailing: regola gli ordini in modo dinamico per massimizzare i guadagni durante i trend.
🔹 Bilanciamento del portafoglio AI: ottimizza gli investimenti diversificati per ridurre l'esposizione ad attività ad alto rischio.
🔹Protezione da pump/dump: protegge da improvvisi cambiamenti di prezzo dovuti a schemi di pump and dump.
Funzionalità di gestione del rischio di 3Commas
🔹 Stop Loss e Take Profit: aiutano a garantire i guadagni e a limitare i rischi di ribasso.
🔹 Trailing Stop e Breakeven: regola automaticamente i parametri di trading per ottimizzare i rendimenti.
🔹 Modalità Hedge (trading di futures): consente operazioni simultanee lunghe e corte per ridurre al minimo le perdite nei mercati volatili.
🔹 Segnali Webhook e TradingView: consente strategie di gestione del rischio esterne utilizzando avvisi personalizzati.
Sebbene entrambe le piattaforme offrano strumenti di gestione del rischio simili, l'automazione basata sull'intelligenza artificiale e la gestione sicura delle API di Bitsgap offrono un'esperienza più sicura e intuitiva.
👉 NB: Nel dicembre 2022, 3Commas ha confermato una violazione dei dati dopo la fuga di 10.000 chiavi API, che ha portato a un'indagine dell'FBI. Per una scelta più sicura, Bitsgap non ha mai subito violazioni della sicurezza sin dal suo inizio. 🔒✅
Supporto exchange: dove è possibile fare trading con Bitsgap e 3Commas?
La scelta della piattaforma di trading di criptovalute giusta non riguarda solo le funzionalità, ma anche il supporto degli exchange. La possibilità di collegare più exchange tramite un'API affidabile garantisce una rapida esecuzione degli ordini, una migliore liquidità e una gestione senza soluzione di continuità del portafoglio.
In questa sezione, confronteremo l'elenco degli exchange supportati su Bitsgap e 3Commas ed evidenzieremo le differenze nella compatibilità degli exchange tra le due piattaforme.
Confronto tra gli exchange supportati
Sia Bitsgap che 3Commas supportano un'ampia gamma di exchange di criptovalute, consentendo ai trader di collegare più account e consolidare le loro attività di trading in un unico posto.
Exchange supportati su Bitsgap
🔹 Binance (Spot & Futures)
🔹 Binance US
🔹 Bitfinex
🔹 Bitget (Spot & Futures)
🔹 BitMart
🔹 Bybit (Spot & Futures)
🔹 Coinbase Advanced
🔹 Crypto.com
🔹 Gate.io
🔹 Gemini
🔹 HitBTC
🔹 HTX (Huobi)
🔹 Kraken
🔹 KuCoin (Spot & Futures)
🔹 OKX (Spot & Futures)
🔹 Poloniex
🔹 WhiteBIT
Exchange supportati su 3Commas
🔹 Binance (Spot, Futures, Margin)
🔹 Binance US
🔹 Bybit (Spot & Futures)
🔹 OKX (Spot & Futures)
🔹 KuCoin🔹 Bitfinex
🔹 Bitget (USDT-M Futures)
🔹 Bitstamp
🔹 Coinbase Advanced (Spot & Futures)
🔹 Gate.io (Spot & Futures)
🔹 Gemini
🔹 HTX (Huobi)
🔹 Kraken
Sebbene entrambe le piattaforme siano compatibili con le principali borse valori, Bitsgap supporta alcune borse aggiuntive, come WhiteBIT e BitMart.
Ecco le principali differenze tra il supporto alle borse valori di 3commas e Bitsgap in formato tabellare per una facile consultazione:
|
Funzione |
Bitsgap |
3Commas |
| Exchange totali | 15+ | 12+ |
| Trading spot | ✅ Sì | ✅ Sì |
| Trading futures | ✅ Sì | ✅ Sì |
| Trading a margine | ❌ No | ✅ Sì (Binance) |
| Integrazione API veloce | ✅ Sì (Fast Connect) | ✅ Sì (Fast Connect) |
| Integrazione segnali personalizzati | ❌ No | ✅ Sì (Webhook & TradingView) |
Fig. 2. Principali differenze nel supporto alle borse valori.
Sebbene entrambe le piattaforme offrano una forte compatibilità con le borse valori, Bitsgap ha una gamma più ampia di borse supportate e un track record di sicurezza più solido.
Terminale, interfaccia e usabilità: confronto tra Bitsgap e 3Commas
Quando si sceglie una piattaforma di trading di criptovalute, un'interfaccia intuitiva è importante tanto quanto le funzionalità che offre. I trader, sia principianti che professionisti, hanno bisogno di un dashboard chiaro e intuitivo, di terminali di trading reattivi e di velocità di esecuzione elevate per rimanere competitivi sul mercato.
In questa sezione, confronteremo Bitsgap e 3Commas in termini di design dell'interfaccia, funzionalità del terminale di trading, facilità di configurazione e accessibilità mobile per aiutarti a determinare quale piattaforma offre la migliore esperienza utente.
Funzionalità del terminale di trading
Un terminale di trading è il luogo in cui i trader eseguono ordini, analizzano grafici e gestiscono posizioni.
Terminale di trading Bitsgap

🔹 Ordini intelligenti: ordini Take Profit, Stop Loss, Trailing e OCO per la gestione del rischio.
🔹 Tipi di ordini avanzati: include ordini TWAP e Scaled per l'esecuzione automatizzata.
🔹 Esecuzione basata su cloud: gli ordini vengono eseguiti anche se il trader è offline.
🔹 Supporto per oltre 15 exchange: integrazione perfetta con i principali exchange di criptovalute.
🔹 Integrazione con TradingView: strumenti avanzati per la creazione di grafici.
Terminale di trading intelligente 3Commas

🔹 Take Profit e Stop Loss: automatizza la gestione del rischio.
🔹 Ordini trailing: regola Take Profit e Stop Loss in base alle variazioni di prezzo.
🔹 Step Sell & Smart Cover: vendita a intervalli e copertura contro i cali di mercato.
🔹 Integrazione con TradingView: accesso a strumenti grafici avanzati.
Facilità di configurazione e utilizzo per principianti e professionisti
Iniziare con il trading automatizzato di criptovalute può essere scoraggiante, ma sia Bitsgap che 3Commas hanno lavorato per semplificare i loro processi di onboarding, sebbene adottino approcci diversi all'esperienza utente.
Configurazione e usabilità di Bitsgap e 3Commas
Bitsgap eccelle nella creazione di un punto di ingresso intuitivo per i nuovi arrivati, pur mantenendo la profondità per i trader esperti:
- La caratteristica distintiva della piattaforma è la sua assistenza basata sull'intelligenza artificiale, che guida gli utenti attraverso il processo di configurazione e suggerisce strategie di trading ottimizzate in base alla loro tolleranza al rischio e ai loro obiettivi.
- Il collegamento a un exchange richiede solo pochi clic grazie alla loro integrazione API sicura e gli utenti possono iniziare a fare trading quasi immediatamente utilizzando strategie predefinite che non richiedono conoscenze di trading o di programmazione.
- Per i trader professionisti, Bitsgap offre ampie opzioni di personalizzazione dei bot, consentendo strategie di trading sofisticate pur mantenendo l'interfaccia intuitiva della piattaforma.
3Commas adotta un approccio più tradizionale all'onboarding degli utenti. Sebbene il processo di integrazione API sia semplice, la piattaforma pone l'accento sulla comunità e sull'apprendimento attraverso funzionalità come la condivisione di strategie e il copy trading. Ciò consente ai principianti di seguire e replicare le impostazioni dei trader di successo. I loro bot DCA e GRID preconfigurati forniscono buoni punti di partenza per i nuovi arrivati, mentre i trader avanzati possono sfruttare l'integrazione webhook e i segnali TradingView per strategie più complesse.
Per quanto riguarda la reattività della piattaforma e l'accessibilità mobile, entrambi i servizi hanno fatto investimenti significativi per garantire che i trader possano rimanere connessi ai loro portafogli mentre sono in movimento. Le loro app mobili dedicate per iOS e Android completano il tutto con connessioni API ad alta velocità progettate per operazioni a bassa latenza, garantendo agli utenti di non perdere mai un'opportunità di trading.
Sebbene entrambe le piattaforme si sforzino di soddisfare gli utenti di tutti i livelli di esperienza, l'assistenza basata sull'intelligenza artificiale, le strategie pronte all'uso e il design intuitivo di Bitsgap creano una curva di apprendimento più agevole per i principianti, fornendo al contempo gli strumenti sofisticati richiesti dai trader professionisti. L'infrastruttura basata su cloud e l'ottimizzazione mobile di Bitsgap ci danno anche un vantaggio in termini di esecuzione affidabile e sempre attiva delle operazioni di trading, rendendo la piattaforma particolarmente attraente per i trader che danno priorità alla mobilità e alle prestazioni costanti.
Sicurezza e protezione dei dati: quanto sono sicuri Bitsgap e 3Commas?
Quando si fa trading di criptovalute, la sicurezza è una priorità assoluta. Con il crescente numero di minacce informatiche, la scelta di una piattaforma di trading sicura è essenziale per proteggere i propri fondi e i propri dati personali.
In questa sezione, confronteremo i meccanismi di sicurezza di 3Commas e Bitsgap, analizzeremo le loro misure di protezione dei dati e determineremo quanto sia sicuro affidare i propri asset a queste piattaforme.
Meccanismi di sicurezza: chiavi API, autenticazione a due fattori e altro ancora
Sia Bitsgap che 3Commas utilizzano chiavi API per connettersi agli exchange, consentendo agli utenti di fare trading senza dare accesso diretto ai propri fondi. Tuttavia, le loro implementazioni di sicurezza variano.
Funzionalità di sicurezza di Bitsgap

✅ Chiavi API crittografate: nessun accesso al prelievo; qualsiasi chiave API con autorizzazioni di prelievo viene automaticamente rifiutata.
✅ Protezione API avanzata: whitelist IP, fingerprinting e protezione contro il countertrade impediscono l'accesso non autorizzato.
✅ Connessione sicura OAuth: connessione API sicura con un solo clic con Binance, OKX e KuCoin.
✅ Crittografia RSA a 2048 bit: crittografia leader del settore, più forte dell'online banking.
✅ Autenticazione a due fattori (2FA): aggiunge un ulteriore livello di protezione contro gli accessi non autorizzati.
Funzionalità di sicurezza di 3Commas

✅ Archiviazione delle chiavi API (Sign Center): le chiavi API sono isolate e crittografate, impedendo l'uso non autorizzato.
✅ Whitelist IP: gli utenti possono limitare le chiavi API a indirizzi IP specifici.
✅ Integrazione API Fast Connect: semplifica la configurazione dell'API, ma la sicurezza dipende dall'exchange.
✅ Autenticazione a due fattori (2FA): protegge gli account degli utenti da accessi non autorizzati.
✅ Sicurezza Cloudflare: protezione DDoS, firewall e crittografia SSL per una trasmissione sicura dei dati.
Ecco una panoramica generale delle misure di sicurezza di entrambe le piattaforme in un formato tabellare di facile comprensione:
|
Funzione di sicurezza |
Bitsgap |
3Commas |
| Crittografia delle chiavi API | ✅ Sì (nessun accesso ai prelievi) | ✅ Sì (Sign Center) |
| Whitelist IP | ✅ Sì | ✅ Sì |
| Connessione sicura OAuth | ✅ Sì | ✅ Sì |
| Protezione contro controparti non autorizzate | ✅ Sì | ❌ No |
| Crittografia RSA a 2048 bit | ✅ Sì (più forte dell’online banking) | ❌ Non menzionato |
| Autenticazione a due fattori (2FA) | ✅ Sì | ✅ Sì |
| Violazioni di sicurezza passate | ❌ Nessuna (zero violazioni dall’inizio) | ⚠️ Fuga di API key confermata nel 2022 |
| Protezione Cloudflare contro DDoS | ✅ Sì | ✅ Sì |
Fig. 3. Confronto dei livelli di protezione dei dati: Bitsgap vs. 3Commas
Quanto è sicuro affidare i propri asset a queste piattaforme?
Storia della sicurezza di Bitsgap
✅ Zero violazioni dall'inizio.
✅ Nessuna raccolta di dati personali (non è richiesto il KYC).
✅ I fondi rimangono sull'exchange; Bitsgap non ha accesso ai prelievi.
✅ Aggiornamenti di sicurezza regolari e mitigazione proattiva dei rischi.
Storia della sicurezza di 3Commas
⚠️ Dicembre 2022: fuga di chiavi API — Sono state divulgate oltre 10.000 chiavi API, causando perdite per 20 milioni di dollari agli utenti.
⚠️ Indagine dell'FBI — Le autorità hanno indagato sulla violazione, sollevando preoccupazioni sulle pratiche di sicurezza interne.
✅ Implementate nuove misure di sicurezza dopo la violazione, ma la fiducia rimane un problema.
Verdetto finale: quale piattaforma è più sicura?
- Bitsgap ha un record di sicurezza impeccabile, senza alcuna violazione dal suo lancio, il che la rende una scelta più sicura per i trader.
- 3Commas, nonostante abbia migliorato la sicurezza, ha una storia di fughe di chiavi API, che potrebbero sollevare preoccupazioni per gli utenti avversi al rischio.
Se la sicurezza è la tua priorità assoluta, Bitsgap è la piattaforma più affidabile con livelli di crittografia più elevati, protezioni API più forti e nessuna storia di violazioni.
Prezzi e piani tariffari: Bitsgap vs. 3Commas
Sia Bitsgap che 3Commas offrono piani di abbonamento gratuiti e a pagamento, ma le loro strutture di prezzo e le funzionalità incluse variano.
In questa sezione, confronteremo i costi di abbonamento, analizzeremo ciò che è disponibile nelle versioni gratuite, analizzeremo le funzionalità incluse nei piani a pagamento e determineremo quale piattaforma offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
Confronto dei costi di abbonamento: Bitsgap vs. 3Commas
Entrambe le piattaforme offrono prezzi differenziati, con piani di livello superiore che sbloccano più bot, funzionalità di trading avanzate e strumenti basati sull'intelligenza artificiale.
Prezzi di Bitsgap (tariffe mensili)

| Piano | Costo (prezzo annuale scontato) | Funzionalità principali |
| Free | $0 | Trading manuale illimitato, 20 bot demo |
| Basic | $26 ($21 annuale) | 3 bot GRID, 10 bot DCA, AI Assistant |
| Advanced | $62 ($49 annuale) | 10 bot GRID, 50 bot DCA, bot Futures, reinvestimento profitti |
| Pro | $135 ($108 annuale) | 50 bot GRID, 250 bot DCA, AI Portfolio Mode, Take Profit per GRID |
Fig. 4. Prezzi di Bitsgap.
Prezzi di 3Commas (tariffe mensili)

|
Piano |
Costo (prezzo annuale scontato) | Funzionalità principali |
| Free | $0 | Terminale illimitato, 3 SmartTrades, 1 GRID & DCA bot |
| Pro | $49 ($37 annuale) | 50 SmartTrades, 50 Signal Bots, 10 GRID bot, 50 DCA bot |
| Expert | $79 ($59 annuale) | SmartTrades illimitati, 250 Signal Bots, 50 GRID bot, 250 DCA bot |
| Asset Manager | $499 ($374 annuale) | Gestione multi-cliente, limiti aggiuntivi |
Fig. 5. Prezzi di 3Commas.
Punti chiave
- I piani di Bitsgap sono leggermente più costosi ai livelli superiori, ma includono più bot e strumenti basati sull'intelligenza artificiale.
- 3Commas offre un prezzo di ingresso più basso per i piani Pro ed Expert, ma i suoi piani di livello superiore sono significativamente più costosi.
Quali funzionalità sono disponibili nelle versioni gratuite?
| Funzione | Piano Bitsgap Free | Piano 3Commas Free |
| Trading manuale | ✅ Illimitato | ✅ Illimitato |
| Ordini Smart | ✅ Sì | ✅ Sì |
| Bot GRID | ❌ No (solo demo) | ✅ 1 Attivo |
| Bot DCA | ❌ No (solo demo) | ✅ 1 Attivo |
| Trading Futures | ❌ No | ❌ No |
| Assistente AI | ❌ No | ❌ No |
| Backtesting | ❌ No | ❌ No |
| Accesso Mobile & Desktop | ✅ Sì | ✅ Sì |
Fig. 6. Funzionalità nelle versioni gratuite.
Sebbene entrambe le piattaforme offrano un piano gratuito, 3Commas fornisce una maggiore automazione del trading, con un bot GRID e DCA attivo, mentre Bitsgap consente solo bot demo nella versione gratuita.
Quali funzionalità sono incluse nei piani a pagamento?
Entrambe le piattaforme sbloccano automazione avanzata, strumenti di intelligenza artificiale e capacità di trading ampliate nei loro piani a pagamento.
Funzionalità del piano a pagamento di Bitsgap
✅ Smart Trading Terminal: strumenti di trading manuale all'avanguardia e ordini intelligenti illimitati.
✅ AI Assistant: aiuta a iniziare rapidamente con strategie di trading ottimizzate in base al profilo di rischio dell'utente.
✅ Bot GRID e DCA (inclusi BTD e LOOP): fino a 50 bot GRID e 250 bot DCA nel piano Pro.
✅ Trading di futures: disponibile dal piano Advanced in poi.
✅ Modalità portafoglio AI: bilancia e ottimizza automaticamente gli investimenti.
✅ Take Profit per bot GRID: disponibile nel piano Pro.
✅ Trailing Up & Down: consente regolazioni dinamiche dei bot.
Funzionalità del piano a pagamento di 3Commas
✅ Terminale SmartTrade: strumenti di trading manuale avanzati.
✅ Bot GRID e DCA: fino a 50 bot GRID e 250 bot DCA nel piano Expert.
✅ Trading di futures: incluso in tutti i piani a pagamento.
✅ Integrazione con TradingView: segnali personalizzati per il trading automatizzato.
✅ Backtesting: disponibile nei piani Pro ed Expert.
✅ Gestione multi-client: esclusiva del piano Asset Manager.
Se dai la priorità al trading basato sull'intelligenza artificiale e alla capacità dei bot, Bitsgap offre un valore maggiore ai livelli più alti. Se preferisci la condivisione di strategie e il trading basato sui segnali, 3Commas potrebbe essere la scelta migliore.
Conclusioni e raccomandazioni
Dopo aver analizzato approfonditamente entrambe le piattaforme, è chiaro che Bitsgap e 3Commas servono segmenti diversi della comunità di trading di criptovalute, ciascuno con i propri vantaggi distintivi.
Bitsgap è l'ideale per i trader che danno priorità alla semplicità, alla sicurezza e a un'esperienza utente ottimizzata. Con la sua interfaccia intuitiva e l'assistenza basata sull'intelligenza artificiale, Bitsgap è particolarmente interessante per i trader principianti e di livello intermedio che desiderano automatizzare il loro trading senza essere sopraffatti da funzionalità complesse. Il record di sicurezza impeccabile della piattaforma dal 2017, combinato con misure di sicurezza avanzate come la crittografia RSA a 2048 bit e la sofisticata protezione API, la rende una scelta interessante per i trader attenti alla sicurezza.
La suite completa della piattaforma, composta da cinque bot di trading specializzati che gestiscono 9,46 miliardi di dollari di fondi degli utenti, dimostra la sua capacità di gestire operazioni di trading complesse mantenendo funzionalità intuitive. L'assistente AI di Bitsgap, che può migliorare i profitti fino al 20% rispetto al trading manuale, offre un vantaggio ai trader che desiderano approfondimenti basati sui dati senza la complessità della creazione di strategie personalizzate.
3Commas, d'altra parte, è più adatto a trader professionisti, gestori di asset e investitori istituzionali che richiedono opzioni di personalizzazione avanzate e capacità di gestione multi-client. La loro piattaforma eccelle nella gestione di strategie di trading complesse, supporta l'integrazione webhook e offre funzionalità sofisticate come Signal Bot con integrazione TradingView. Tuttavia, la storia della sicurezza della piattaforma, inclusa una significativa violazione della chiave API nel dicembre 2022, potrebbe far riflettere alcuni trader.
Il verdetto finale è a favore di Bitsgap per diversi motivi convincenti:
- Eccellenza nella sicurezza: la storia di sicurezza impeccabile di Bitsgap e le misure di protezione complete offrono tranquillità ai trader che gestiscono portafogli significativi.
- Design incentrato sull'utente: la piattaforma bilancia con successo sofisticate capacità di trading con l'accessibilità, rendendo disponibili strategie di trading avanzate a trader di tutti i livelli di esperienza.
- Leadership nell'innovazione: l'assistente AI di Bitsgap, il bot LOOP e le strategie ottimizzate e testate per un facile avvio dimostrano l'impegno della piattaforma a spingere i confini del trading automatizzato, mantenendo la semplicità per l'utente.
- Scalabilità conveniente: con piani a partire da 21 dollari al mese e prezzi trasparenti, Bitsgap offre un eccellente valore aggiunto ai trader che desiderano espandere le loro operazioni.
Mentre 3Commas rimane un'opzione potente per i trader professionisti che gestiscono più conti clienti, la combinazione di sicurezza, innovazione e design intuitivo di Bitsgap lo rende la scelta migliore per i trader individuali e le operazioni di trading di piccole e medie dimensioni. L'attenzione della piattaforma alla combinazione di funzionalità avanzate e accessibilità, supportata da solide misure di sicurezza e da un innovativo assistente AI, la posiziona come l'opzione più equilibrata e lungimirante nell'attuale panorama del trading di criptovalute. Perché non provarla e registrarsi oggi stesso?
Domande frequenti
Dove posso trovare le recensioni su 3commas?
Per le recensioni su 3Commas, è possibile trovare feedback completi degli utenti su TrustPilot, Capterra e Google Reviews, dove la piattaforma mantiene una valutazione di 4,0 con oltre 1.479 recensioni. La piattaforma è anche spesso discussa nelle comunità di trading di criptovalute di Reddit e nei canali YouTube dedicati all'automazione delle criptovalute, anche se le discussioni recenti si concentrano spesso sulla violazione della sicurezza del dicembre 2022. Pubblicazioni professionali sul trading di criptovalute come CoinDesk e CryptoPotato hanno pubblicato recensioni dettagliate che esaminano le loro caratteristiche e la loro storia in materia di sicurezza.
Dove posso trovare le recensioni di Bitsgap?
Le recensioni di Bitsgap sono disponibili su diverse piattaforme affidabili, tra cui Capterra (4,6/5), SourceForge (4,2/5), Google Reviews (4,8/5) e Trustpilot (4,2/5), con oltre 607 recensioni verificate che ne lodano la sicurezza e le funzionalità di intelligenza artificiale. Le prestazioni della piattaforma vengono regolarmente analizzate dai media specializzati in criptovalute e dai forum di trading, con particolare attenzione alla sua impeccabile storia in materia di sicurezza, ai suggerimenti strategici e alle capacità di trading basate sull'intelligenza artificiale. Il nostro canale YouTube presenta anche numerose testimonianze di utenti e storie di successo, mentre influencer indipendenti nel settore delle criptovalute recensiscono frequentemente le sue caratteristiche innovative, come l'assistente AI che promette di aumentare i profitti del 20%.