Mercato crypto
Il tuo vantaggio nel trading crypto
Terminale ricco di funzionalità per un’esperienza utente esclusiva
4.1 su 5 sulla base di 606 recensioni
Una suite completa per i trader crypto esperti
Bitsgap offre strumenti di trading avanzati per gestire gli asset e monitorare
la performance
su più exchange da un’unica dashboard.
Interfaccia multi-exchange unificata
Fai trading su 15+ exchange in un unico spazio di lavoro
Accedi a tutte le funzionalità di scambio (tipi di ordine/modalità posizione/modalità margine)
Passa tra i diversi exchange in un solo click
Caratteristiche del mercato spot
Monitora i prezzi di acquisto degli asset
Tipi di ordine avanzati: TP, SL, Trailing e OCO
Monitoraggio intuitivo sulla copertura delle coppie spot-future
Widget tecnici
Panoramica dei principali indicatori tecnici all’interno del terminal
Procedura decisionale semplificata per i punti di ingresso e di uscita
Modalità di trading demo senza rischi
Metti in pratica le tue strategie senza rischi finanziari
Testa tecniche di trading in tempo reale nelle varie condizioni di mercato
Scopri l’interfaccia e gli strumenti della piattaforma
Acquisisci sicurezza prima di impegnare capitale reale
Monitora e analizza le prestazioni per perfezionare il tuo approccio
Passa dalla modalità live a quella demo con un solo click
Fai trading crypto in modo più efficiente
Gestisci il trading crypto utilizzando ordini limit, market, TWAP, scalari, stop market e stop limit. Migliora l’efficienza e riduci al minimo i rischi.
Ordini limit
- Compra o vendi a un prezzo specifico o migliore
- Controlla i tuoi punti di ingresso e di uscita
- Gestisci i costi
- Riduci lo slippage nei mercati volatili
TWAP (Prezzo medio ponderato nel tempo)
- Suddividi le operazioni di grandi dimensioni in parti più piccole eseguite nel tempo
- Riduci al minimo l’impatto sul mercato
- Ottieni prezzi medi migliori per operazioni di grandi volumi
Ordini scalari
- Dividi un ordine di grandi dimensioni in porzioni più piccole a diversi livelli di prezzo
- Entrata o uscita graduale dalle posizioni
- Miglioramento del prezzo medio
- Riduzione dell’impatto di mercato
Ordini market
- Esecuzione immediata al miglior prezzo disponibile
- Priorità alla velocità di esecuzione rispetto al prezzo
- Assicurati che la tua operazione venga eseguita rapidamente
Ordini stop market
- Attiva un ordine market quando viene raggiunto un prezzo specificato
- Limita le perdite/protegge i profitti con l’esecuzione automatica
Ordini stop limit
- Combinazione di caratteristiche di ordini stop e limit
- Attivazione di un ordine limit al raggiungimento di un prezzo stop
- Maggiore controllo sul prezzo (ma non sull’esecuzione)
Prezzo medio ponderato (TWAP)
Consente di ottimizzare una posizione media di esecuzione di un asset in un periodo di tempo specificato.
Ottimo per ordini di grandi dimensioni che possono avere un impatto significativo sul mercato. Il prezzo medio ponderato (TWAP) è una strategia che prevede di eseguire un ordine per negoziare in porzioni dell’ordine a intervalli di tempo regolari secondo quanto specificato dagli utenti.
Lo scopo del TWAP è ridurre al minimo l’impatto del mercato sugli ordini del paniere.
Ordini smart algoritmici, disponibili su tutti gli exchange in un’unica interfaccia
Prezzo medio ponderato (TWAP)
Consente di ottimizzare una posizione media di esecuzione di un asset in un periodo di tempo specificato.
Ottimo per ordini di grandi dimensioni che possono avere un impatto significativo sul mercato. Il prezzo medio ponderato (TWAP) è una strategia che prevede di eseguire un ordine per negoziare in porzioni dell’ordine a intervalli di tempo regolari secondo quanto specificato dagli utenti.
Lo scopo del TWAP è ridurre al minimo l’impatto del mercato sugli ordini del paniere.
650.000+ trader soddisfatti, un numero in continuo aumento
I trader apprezzano Bitsgap per la sua semplicità, le sue funzioni utili e le sue prestazioni solide.
- $9.46B
- Fondi degli utenti in gestione
- 4.7M
- Bot lanciati
- $148M
- Profitto totale dei bot in un anno
Connetti tutti i tuoi exchange in pochi secondi
Collega 15+ migliori exchange crypto in un’unica interfaccia.
Guarda cosa dicono gli altri
Sicurezza.Facilità.Velocità.
La nostra piattaforma esegue gli scambi, mantenendo tutte le informazioni riservate.
- I tuoi fondi sono sicuri
- Bitsgap non ha accesso ai fondi sul tuo exchange e non può prelevarli.
- La chiave API è tutto ciò di cui hai bisogno
- Collega il tuo account exchange utilizzando una connessione API sicura e inizia subito.
- Server di trading veloci
- I nostri server si trovano vicino agli exchange più popolari per garantire un’esecuzione degli ordini stabile e veloce.
Approfondisci le tue conoscenze
Dagli ultimi aggiornamenti alle guide approfondite, nel nostro blog trovi tutti gli argomenti.
FAQ
Il TWAP (Time-Weighted Average Price) è un metodo di esecuzione degli ordini per il trading di grandi volumi, che ha un impatto minimo sul mercato.
Invece di inserire l’intero ordine in una sola volta, un ordine TWAP suddivide la quantità totale in parti più piccole e di uguali dimensioni. Distribuisce quindi l’invio di queste sezioni a intervalli di tempo regolari su un orizzonte di esecuzione definito.
Accumulando o liquidando costantemente la posizione nel tempo, lo slippage viene ridotto rispetto all’ordine che inserisce immediatamente sul mercato l’intera quantità. L’obiettivo è ottenere un prezzo di esecuzione più vicino al prezzo medio di mercato prevalente durante la finestra di esecuzione.
Questo flusso di ordini graduale e controllato consente al mercato di assorbire ordini di grandi dimensioni, riducendo al minimo le fluttuazioni dei prezzi e la segnalazione. Nei mercati liquidi, i TWAP sono meno critici, ma riducono comunque l’impatto sul mercato rispetto agli ordini market. Per gli asset minori o volatili, gli ordini TWAP possono ottimizzare significativamente i prezzi di entrata o di uscita.
Supponiamo che un trader voglia vendere 50 Bitcoin (BTC) senza causare un forte calo di prezzo. Il mercato è stabile, quindi decidono di utilizzare un TWAP di 10 ore.
Per impostare l’ordine TWAP:
La quantità totale è di 50 BTC L’intervallo di tempo è di 10 ore Ci sono 20 intervalli di trenta minuti in 10 ore- Quindi il trader venderà 50 BTC / 20 intervalli = 2,5 BTC ogni 30 minuti
- A ogni inizio di intervallo, un algoritmo inserisce un ordine limit di 2,5 BTC al prezzo corrente Quest’operazione si ripete ogni 30 minuti per
- 10 ore
- , puntando al prezzo medio a 10 ore
Distribuendo la vendita tramite TWAP, l’ordine di 50 BTC ha un impatto di mercato inferiore ed è meno probabile che causi un forte calo del prezzo BTC rispetto alla vendita che avviene in un’unica volta.
Nel trading reale, gli algoritmi TWAP ottimizzano l’esecuzione in base alla liquidità, agli ordini esistenti e ad altre variabili. Questo esempio illustra il principio della minimizzazione dell’impatto sul mercato.
- Il TWAP non si adatta in tempo reale alle mutevoli condizioni di mercato. Le strategie predefinite potrebbero non performare bene se la volatilità aumenta.
- Il TWAP non tiene conto dei modelli di volume come il prezzo medio ponderato per il volume (VWAP). Questo può essere uno svantaggio nei mercati basati sui volumi.
- La distribuzione degli ordini nel tempo rende prevedibile il TWAP. Altri trader possono tentare di sfruttare i flussi previsti, soprattutto per le grandi dimensioni.
- Il TWAP rischia di perdere l’opportunità dei prezzi favorevoli nel breve termine mentre distribuisce gli ordini.
- Rischio di esecuzione incompleta se i prezzi limite non vengono raggiunti, lasciando le posizioni aperte.
- Nei mercati illiquidi, un interesse insufficiente può impedire la piena esecuzione ai prezzi desiderati.
Sebbene il TWAP possa ridurre l’impatto sul mercato nelle giuste condizioni, i trader dovrebbero considerare la sua mancanza di adattabilità, la mancanza di adattabilità al volume, la prevedibilità, le opportunità mancate e i rischi di esecuzione parziale. Alternative come il VWAP o il trading discrezionale possono raggiungere meglio gli obiettivi di esecuzione in contesti specifici.
Il TWAP (Time-Weighted Average Price) mira a ridurre al minimo l’impatto sul mercato nel trading di grandi quantità di ordini.
Il suo funzionamento avviene suddividendo il volume totale dell’ordine in ordini secondari più piccoli di uguali dimensioni. Questi vengono distanziati e inviati a intervalli regolari per un periodo di tempo prestabilito.
L’obiettivo è quello di accumulare o liquidare gradualmente la posizione target senza causare movimenti di prezzo eccessivi o segnalare l’intera dimensione dell’ordine.
La distribuzione delle operazioni nel tempo riduce lo slippage rispetto all’inserimento immediato dell’ordine completo tramite un ordine market. La suddivisione della quantità rende anche il flusso più agile.
In sintesi, il TWAP intende eseguire un ordine principale di grandi dimensioni tramite ordini pianificati più piccoli di dimensioni inferiori. Questo approccio misurato cerca di ottenere un prezzo medio di entrata/uscita vicino al prezzo di mercato nell’arco di tempo definito, evitando al contempo grandi oscillazioni di prezzo.
- La suddivisione dell’ordine in parti più piccole riduce al minimo l’impatto immediato sul mercato e le fluttuazioni dei prezzi.
- La distribuzione dell’esecuzione nel tempo ha l’effetto di equilibrare i prezzi, evitando i rischi derivanti dal tentativo di selezionare la migliore singola entrata/uscita. Particolarmente utile nei mercati volatili.
- La strategia TWAP è semplice da implementare rispetto ad algoritmi più complessi basati sul volume.
- L’esecuzione può essere completamente automatizzata per un trading costante, non determinato da decisioni emotive.
- I trader possono pianificare in modo prevedibile il completamento degli ordini, utile per il ribilanciamento del wallet o le operazioni istituzionali.
- Dimostra un’esecuzione sistematica e non discrezionale che può soddisfare i requisiti normativi.
- Fornisce trasparenza degli ordini al trader e potenzialmente ad altri utenti.
- Mitiga i rischi delle tempistiche che anche i trader esperti devono affrontare.
- I trader hanno la flessibilità di regolarne la durata e la frequenza.
- Nei mercati stabili, può essere più efficiente in termini di costi rispetto a un singolo ordine di grandi dimensioni con un elevato slippage.
- La modifica o l’arresto di un TWAP è più semplice poiché gli ordini sono distribuiti nel tempo.
Tuttavia, la strategia TWAP ha dei limiti, ideali per mercati stabili e liquidi. I trader dovrebbero valutare i pro e i contro prima di deciderne l’utilizzo.
Prova il piano PRO di Bitsgap gratuitamente per 7 giorni, e scegli il tuo piano in un secondo momento
Inizia la prova gratuita